
Giancarlo Giannini è, forse, uno dei migliori attori della storia del cinema italiano e internazionale. Martedì 1 agosto compie 75 anni e sembra non abbia ancora alcuna intenzione di lasciare il lavoro di una vita: il mestiere dell’attore.
La giovinezza di Giancarlo Giannini
Nato in un piccolo borgo ligure, all’età di 10 anni il piccolo Giancarlo si trasferisce con la famiglia a Napoli, dove conclude i suoi studi. Napoli ha sicuramente un ruolo fondamentale nella crescita del giovane ragazzo. I suoi colori e la particolarità del suo popolo accrescono in Giancarlo la voglia di cimentarsi nel mondo dello spettacolo, nello specifico, in quello della recitazione. Così, dopo essersi diplomato come perito elettronico, Giancarlo parte per Roma, in cerca di fortuna.
Nato per fare l’attore
Nella capitale, Giancarlo s’iscrive all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Caratterizzato da un volto bellissimo e da gestualità magnetiche, l’attore diventa il volto che il mondo del cinema cercava da tempo. Ma, prima di passare al grande schermo, Giancarlo si cimenta nel teatro, dove impara tutti i segreti del mestiere. Nel 1965 esordisce al cinema, conquistando fin da subito un grande successo. Quello con il grande schermo diventa un legame indissolubile, che ha portato l’attore a recitare in più di 100 film. Una carriera costruita grazie al duro lavoro e al sacrificio: padre di due figli, nel pieno della sua carriera, Giancarlo ha dovuto sacrificare i suoi affetti familiari per il set, decisione che ha causato il divorzio con Livia Giampalmo, ai tempi attrice e regista di talento. La fine di una relazione importante, dalla quale è nato Adriano, oggi attore di successo, e Lorenzo, morto a 20 anni a causa di un aneurisma.
Il primo agosto sarà un giorno speciale per il grande attore, che tra successi, gioie e dolori, è arrivato a compiere 75 anni. Nonostante il tempo passi, l’immaginario collettivo del cinema non si scorderà mai del suo baffetto e delle sue grandi interpretazioni, che hanno sicuramente contribuito a innalzare il livello qualitativo del cinema nostrano.
Fonte foto copertina: facebook.com/DavideFotopictures/