Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Ha collaborato con Bruce Springsteen ed è tifoso del Genoa, ecco chi è Jack Savoretti
  • Curiosità

Ha collaborato con Bruce Springsteen ed è tifoso del Genoa, ecco chi è Jack Savoretti

Daniela Caruso Aprile 12, 2019

Classe 1983, origini anglo-americane ed è un artista che vanta tante collaborazioni illustri: parliamo di Jack Savoretti, cantante britannico di origini italiane, vera rivelazione della musica internazionale, anche grazie alla sua abilità con la chitarra. Scopriamo insieme qualche curiosità su questo artista, la cui famiglia proviene da Genova.

Chi è Jack Savoretti?

Jack Savoretti nasce a Westminster, in Inghilterra, il 10 ottobre 1983 sotto il segno della Bilancia. Il cantante britannico, però, ha origini italiane e il suo nome di battesimo completo è Giovanni Edgar Charles Galletto Savoretti. 

Il padre, Guido Savoretti, è un mediatore marittimo che, da Genova, si trasferì in Inghilterra, per scampare a ipotetiche ritorsioni visto che era stato testimone oculare di una rapina. Sua madre, invece, e si chiama Ingrid Hepner, è un ex modella. 

Ha pubblicato sei album in studio: Between The Minds, Harder Than Easy, Before the Storm, Written in Scars, Sleep No More, Singing to Strangers. 

Jack Savoretti

Jack Savoretti, qualche curiosità sul cantante

Jack Savoretti – oltre a essere un cantante – è un abile musicista: Savoretti, infatti, suona pianoforte e chitarra e non ha preso lezioni: ha imparato tutto da solo. 

L’artista si è approcciato alla chitarra all’età di 16 anni: quando canta, è ispirato da personalità specifiche del folk come Simon and Garfunkel, Bob Dylan e Fabrizio De Andrè. 

Ha collaborato con Bruce Springsteen, per il quale ha aperto il live all’Hard Rock Callind di Londra e Paul McCartney con il quale ha collaborato, partecipando al video del brano Queenie Eye. 

Jack ha collaborato anche con Elisa, grazie alla quale ha ottenuto la popolarità anche nel nostro paese. È tifoso del Genoa. 

Jack Savoretti, moglie e vita privata

Jack Savoretti è sposato con Jemma Powell, attrice britannica. Dalla loro unione sono nati due figli, Costance e Winter. L’attrice ha interpretato il ruolo della sorella maggiore di Alice in Alice in Wonderland, film diretto da Tim Burton. Su Instagram, però, al cantante non piace mostrato scatti della sua vita privata.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/streezzoff/status/1089154600760950790

Continue Reading

Previous: Raz Degan: ecco tutti i suoi amori
Next: Raz Degan, ecco chi sono il padre e i fratelli dell’ex modello israeliano

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015