Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Ama il ricamo e la pittura: qualche curiosità su Levante
  • Curiosità

Ama il ricamo e la pittura: qualche curiosità su Levante

Daniela Caruso Gennaio 22, 2020

Oltre all'amore per la musica, ha due grandi passioni: il ricamo e la pittura. Parliamo di Claudia Lagona, in arte Levante che, racconta nei suoi testi, l'amore profondo per ii padre. Scopriamo insieme qualche curiosità su questa artista siciliana, dando uno sguardo alla sua carriera e alla vita privata. 

Chi è Levante?

Claudia Lagona, in arte Levante, nasce a Caltagirone, il 23 maggio 1987, sotto il segno zodiacale del Toro. Oltre ad essere una cantautrice, nella vita svolge anche la professione di scrittrice.

Lei e la sua famiglia, nel 2001, si trasferiscono a Torino: il padre morì cinque anni prima lasciando lei, sua madre e i suoi fratelli da soli in Sicilia. Ha realizzato quattro album in studio: Manuale distruzione, Abbi cura di te, Nel caos di stanze stupefacenti e Magmamemoria.

Levante, qualche curiosità della cantante

Il soprannome Levante – che funge an che da suo nome d’arte – le è stato affibbiato, quando era bambina, da una sua amica, che la chiamava proprio come la protagonista del film Il Ciclone, diretto da Leonardo Pieraccioni.

Un nome che non è affatto dispiaciuto alla cantautrice, la quale in merito ha riferito quanto segue in un’intervista a Grazia: “L’ho tenuto perché è l’opposto di Claudia. Claudia significa ‘claudicante’, Levante è quello che si alza in piedi. La felice opposizione tra quello che gli altri avevano scelto per me e quello che ho scelto io”.

Molte canzoni che ha scritto sono dedicate al defunto padre, la cui morte l’ha segnata profondamente. Documentario è un brano dedicato al genitore.

In attesa di sfondare nel mondo della musica, Levante ha lavorato come cameriera. Oltre alla musica, si dedica alla pittura e al ricamo di abiti: ha imparato a cucire dalla madre che, nella vita, è una sarta. Ha un elefante tatuato come simbolo di fortuna. Ha, inoltre, un account Instagram. 

Levante  

Levante, fidanzato e vita privata

Nel 2015 è convolata a nozze con Simone Cogo, meglio conosciuto con l’appellativo di Bob Rifo: la loro unione, però, è terminata dopo due anni. Nello stesso anno, inizia una relazione con Antonio Diodato, anche se – su questo nuovo amore – si è saputo davvero molto poco. Anche questa storia, poi, è finita.

Chi è il fidanzato di Levante?

Pare che, al momento, Levante sia single.

Dove vive Levante?

Al momento, Levante vive a Milano.

Continue Reading

Previous: KJ Apa, ecco qualche curiosità sull’attore di ‘Riverdale’
Next: Chi è Tiziana Tosca Donati, la cantante di ‘Vorrei incontrarti fra cent’anni’

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015