
Patty Pravo sarà l'ultimo ospite femminile di questa primissima edizione del programma di Raiuno Standing Ovation condotto da Antonella Clerici. Venerdì 17 marzo la diva del Piper sarà ospite insieme a Lino Banfi e a Fabio Basile in quella che si preannuncia essere una puntata elettrizzante e all'insegna della buona musica. Ma scopriamo qualche curiosità in più su questa poliedrica artista che ammalia e conquista con il semplice suono della voce.
Patty Pravo un'artista dei record
All'anagrafe è Nicoletta Strambelli ma tutti la conosciamo come Patty Pravo la cantante veneziana classe 1948. La Pravo ha un record quello di aver venduto durante la sua carriera oltre 110 milioni di dischi è infatti la seconda artista donna con le maggior vendite, dopo Mina e il terzo artista italiano con il maggior riscontro commerciale. È una dei 7 cantanti italiani che ha superato i cento milioni di copie vendute: basti pensare che il singolo La bambola ha venduto da solo, nelle sue molteplici versioni, 40 milioni di copie, risultando così una delle canzoni italiane più famose e vendute all'estero. Nove sono le partecipazioni al Festival di Sanremo è arrivata otto volte in finale, ottenendo inoltre numerosi premi speciali, tra cui quattro premi della critica.
La ragazza del Piper
Nata a Venezia dove vive fino a dopo la morte del nonno Domenico momento in cui decide di fuggire a Londra, ma dopo soli due giorni decide di ritornare a Roma dove comincia a farsi notare col nome di Guy Magenta. Patty ha la fortuna di essere notata, durante una serata al Piper, dall'agente Alberigo Crocetta e da lì proprio nacque il soprannome “La ragazza del Piper”, da questo momento inizia l'ascesa della Pravo nell'Olimpo della musica italiana. Anche se la consacrazione arriverà solo dopo il brano La bambola nel 1968.
Gli anni settanta segnano anche un vero e proprio cambio di registro, la Pravo passa dal beat alla melodia e si presenta con Little Tony sul palco dell'Ariston con il brano La spada nel cuore. Nel 2016 è caduto il cinquantennale della sua carriera che ha voluto festeggiare sul palco del Festival di Sanremo con il brano Cieli immensi.
Patty Pravo e la vita da single
L'anno scorso Patty Pravo si è presentata sul palco dell'Ariston nuovamente single. La cantante ha ben quattro matrimoni falliti alle spalle però ha dichiarato di essere in contatto con tutti i suoi ex mariti. Ma nonostante le tantissime volte che è convolata a nozze non ha mai voluto dei figli e ha sempre preferito la carriera alla famiglia.
Curiosità su Patty Pravo
- É stata la prima cantante ad essersi esibita in Cina nel 1994
- Ragazzo triste è stata la prima canzone pop ad essere trasmessa da Radio Vaticana
- Patty Pravo ha confessato che non è rifatta ma si fa una punturina di botox, una volta ogni tanto, per avere la fronte liscia.
- Fino all'età di 66 anni ha fatto danza classica