Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Enfant prodige: scopri tutte le curiosità su Peppino Di Capri
  • Curiosità

Enfant prodige: scopri tutte le curiosità su Peppino Di Capri

Marina Illiano Marzo 31, 2019

È uno degli esponenti più autorevoli della musica e della cultura napoletana in Italia: ecco chi è Peppino Di Capri, cantuautore partenopea, che proprio nel 2019 ha deciso di dire addio alle scene, alla soglia degli 80 anni. Non tutti forse lo sanno, ma Peppino Di Capri, era un grandissimo amico di Lucio Dalla il quale si recò proprio presso la sua etichetta discografica, che Peppino fondò nel 1970, per fargli ascoltare un brano, il celebre Caruso, per chiedergli cosa ne pensasse e Di Capri confermò che sarebbe diventato un grandissimo successo. 

Chi è Peppino Di Capri

Classe 1938, Peppino Di Capri è originario di Capri dov'è nato il 27 luglio sotto il segno del Leone. All'anagrafe il suo vero nome è Giuseppe Faiella anche se poi ha scelto di cambiare il suo cognome in Di Capri, anche in onore al luogo che gli ha dato i natali. La passione per la musica, Peppino Di Capri, l'ha ereditata in famiglia dal momento che anche i genitori erano dei musicisti e non solo perché il nonno di Peppino suonava nella banda musicale, mentre il papà aveva un negozio di articoli musicali. All'età di 4 anni, Peppino, già sapeva suonare il pianoforte e in tantissimi l'hanno definito un bambino prodigio. 

Peppino Di Capri: vita privata

Peppino Di Capri è convolato a nozze per ben due volte: la prima volta si è innamorata di una modella di nome Roberta Stoppa. I due, inoltre, si sono conosciuti durante una festa a casa di Angelo Rizzoli, con cui si è sposato ed è diventato padre per la prima volta di Igor Faiella. In seconde nozze, invece, ha sposato Giuliana Faiella, che non faceva parte del mondo dello spettacolo bensì di professione era biologa. Peppino, con Giuliana, è diventato padre per ben due volte di due figli maschi: Edoardo e Dario. Il primo ha scelto la strada della musica, mentre Dario lavora come attore. 

Peppino Di Capri

8 curiosità su Peppino Di Capri

1) È alto 178 centimetri
2) Nel 2018 ha festeggiato i 70 anni di carriera
3) Un suo brano di successo è Champagne
4) Su Instagram è seguitissimo
5) Per due volte ha vinto il Festival di Sanremo
6) Gli piace tantissimo ascoltare la radio
7) Ha una sua etichetta discografica, fondata nel 1970, Splash
8) Il brano Roberta, datato 1972, è dedicato proprio alla sua prima moglie

Fonte foto: https://www.facebook.com/officialpeppinodicapri/

Continue Reading

Previous: Micheal Keaton: scopri tutte le curiosità sull’attore hollywoodiano
Next: Veronica Paccagnella: la ginnasta che abbatte le barriere con lo sport

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015