Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Pippo Baudo: una vera icona della tv italiana a cui molti devono il successo
  • Curiosità

Pippo Baudo: una vera icona della tv italiana a cui molti devono il successo

Carmen De Giugno 7, 2019

Non solo presentatore di successo ma anche paroliere, compositore e scopritore di talenti. Pippo Baudo è una vera icona del piccolo schermo italiano che grazie infatti al successo dei suoi programmi si è conquistato negli anni l'appellativo di Super Pippo. Non solo, perché Pippo è un vero e proprio scopritore di talenti: nel corso degli anni ha lanciato attori e presentatori nel mondo dello spettacolo ed è Sanremo il luogo in cui – riferito al Festival – si è sentito più a casa. Ecco tutto quello che ancora non sapete su di lui.

Pippo Baudo: biografia 

Pippo Baudo all'anagrafe è Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno del 1936. Segno zodiacale Gemelli, figlio di un avvocato e di una casalinga, all'età di 14 anni si è trasferito con la famiglia a Catania, qui prima si è diplomato al Liceo Classico e poi ha intrapreso gli studi di giurisprudenza. La sua carriera artistica è iniziata nei primi anni 60, diventando in poco tempo uno dei presentatori di punta della Rai.

Pippo Baudo: figli e vita privata

Pippo Baudo ha avuto una lunga relazione con l'attrice e cantante, Alida Chelli ed una più breve con Adriana Russo, si è poi sposato con Angela Lippi ed in seconde nozze nel 1986 con la cantante lirica italiana, Katia Ricciarelli dalla quale ha divorziato nel 2007. Pippo Baudo ha due figli: Alessandro Baudo nato nel 1962 da Mirella Adinolfi e riconosciuto soltanto nel 1996 e Tiziana, nata nel 1970 dal suo matrimonio con la Lippi.

Pippo Baudo

Pippo Baudo, Sanremo la sua creatura: le curiosità

– Il Super Pippo detiene il record di conduzioni del Festival di Sanremo. E' stato infatti al timone della nota kermesse canora per ben tredici volte. Dopo tanto tempo è stato designato per essere il conduttore di Sanremo Giovani nel 2018, insieme a Fabio Rovazzi (che gli ha anche aperto un profilo Instagram).

– Nel corso della sua carriera ha preso parte a film e fiction e scritto anche alcuni brani musicali per la tv;

– Sua figlia Tiziana, oggi  è la sua segretaria e assistente;

– Attori, comici, ma anche cantanti e showgirl devono il loro successo proprio a Pippo Baudo e fra questi ci sono: Beppe Grillo, Tullio Solenghi, Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Al Bano, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Andrea Bocelli e Giorgia.

Continue Reading

Previous: Cecilia Rodriguez: sogna di aprire un ristorante in Argentina e di diventare presto mamma
Next: Tullio Solenghi: l’attore che si è convertito alla filosofia vegan

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015