Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Stefano Palatresi: tutto sul conto del grande direttore d’orchestra scoperto da Renzo Arbore…
  • Curiosità

Stefano Palatresi: tutto sul conto del grande direttore d’orchestra scoperto da Renzo Arbore…

Francesco Lodato Dicembre 30, 2017

Stefano Palatresi è un grande direttore d’orchestra italiano, conosciuto dal pubblico del piccolo schermo per aver collaborato con programmi dal calibro di Furore, Non sparate sul pianista e Piazza Grande. Grazie al suo talento, Palatresi è riuscito a diventare uno dei direttori d’orchestra più apprezzati del mondo della televisione. Ecco tutto quello che dovete sapere su conto di questo musicista, che ha cominciato suonando in un pianobar.

Chi è Stefano Palatresi?

Classe 1960, Stefano Palatresi si avvicina molto presto al mondo della musica, cominciando a suonare il pianoforte fin da piccolo. Il giovane musicista completa i suoi studi al Conservatorio di Firenze dove diventa un pianista professionista. Sono gli anni del pianobar e Stefano comincia a fare gavetta suonando di locale in locale: il suo talento suscita l’interesse di molti e non passa tanto tempo prima che il giovane pianista sbarchi sul piccolo schermo. Nel 1985, infatti, Stefano entra a far parte del team di Quelli della notte e nel 1988 è già un direttore d’orchestra che collabora con Loretta Goggi nel programma Ieri, Goggi e domani.

Stefano Palatresi: Sanremo e Renzo Arbore

Oltre alla carriera televisiva come direttore d’orchestra, nei primi anni di attività Stefano ha provato a fare successo anche con il Festival di Sanremo, salendo sul suo palco per ben due volte: la prima risale al 1988, quando Stefano suona il brano Una carezza d’aiuto. Nel 1995, poi, Stefano torna sul palco sanremese affiancato da Gigi Proietti e Peppino Di Capri: assieme cantano Ma che ne sai (se non hai mai fatto il pianobar). Una canzone molto significativa per Stefano, il quale deve tutto al mondo del pianobar: è grazie al suo girovagare per i locali di Roma che un giorno ha incontrato il grande Renzo Arbore, che, dopo averlo sentito suonare, ha deciso di introdurlo nel mondo del piccolo schermo. Insieme al noto conduttore, il giovane musicista ha mosso i primi passi nel mondo della televisione italiana.

Sono passatti quasi 30 anni da quei primi sucessi televisivi: ora Stefano Palatresi è considerato una grande direttore d’orchestra, chiamato a dirigere la musica dei grandi eventi televisivi (proprio come L’anno che verrà, il concerto di Capodanno condotto da Amadeus, con Al Bano e Romina Power).

Continue Reading

Previous: Emanuela Rei: l’attrice che ha imparato ad amare la moda grazie alla tv!
Next: Chiara Tortorella: la figlia del Mago Zurlì che ama lanciarsi con il paracadute!

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015