Un top crop rosso, jeans a vita bassi e i lunghi capelli color nocciola che le cadono fin sopra il sedere, era il 2000 e Cecilia Cipressi, che tutti però conoscono con lo pseudonimo di Syria, cantava in un appartamento Se t'amo o no, una delle sue canzoni di maggior successo. Dopo quasi 20 anni, quella timida ragazza di Roma, che quando cantava diventava però una tigre, è cresciuta e ha acquisito una maggiore consapevolezza in sé stessa. Scopriamo insieme la biografia, passando per la carriera fino alla sua vita privata.
Classe 1977, Syria è nata a Roma il 26 febbraio (Pesci). Proprio nella capitale, dove è cresciuta, ha cominciato a muovere i suoi primissimi passi nel mondo della musica. Il gene, però, l'ha ereditato dal papà, Elio Cipri, a sua volta anche lui cantante che ebbe un discreto successo a cavallo degli anni '70 e che diventò anche un produttore della Fonit Cetra. È alta 1,73, ma il suo peso non è noto (come prevede il bon ton).
All'età di 18 anni Syria ha iniziato la sua carriera di cantante, cominciando proprio dalle cover e la prima è stata una canzone di Loredana Bertè, la celebre Sei bellissima. Grazie a questa esibizione, inoltre, Syria ha ricevuto anche la convocazione nel 1996 al suo primissimo Festival di Sanremo che, inaspettatamente, ha vinto con una delle sue canzoni di maggior successo: Non ci sto. Tra le sue canzoni ricordiamo anche Sei tu, Se tu non sei con me, L'amore è e ancora Non sono, Fino al cielo, Sbalzo di colore, Manchi tu, solo per citarne alcune.
Della vita privata di Syria, invece, si conoscono davvero pochissime sfumature dal momento che la nota cantante non ha mai voluto puntare i riflettori sulla sua privacy. Su Instagram predilige postare immagini del suo lavoro. Sappiamo, però, che è sposata con il noto produttore discografico Pier Paolo Peroni. I due, inoltre, hanno anche avuto due figli: Alice nata nel 2001 e Romeo arrivato ben 11 anni dopo, nel 2012.
Fonte foto: https://www.facebook.com/syriamusic/