Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Gli Ex-Otago per la prima volta al Festival di Sanremo, tutto sulla band
  • Curiosità

Gli Ex-Otago per la prima volta al Festival di Sanremo, tutto sulla band

Carmen De Gennaio 22, 2019

Oggi vi sveliamo tutto quello che c'è da sapere sulla band ligure gli Ex – Otago. Il gruppo musicale indie pop che si è fatto conoscere soprattutto con un'intensa attività live, esibendosi sui palchi di tutta Italia. Possono infatti vantare un lungo tour con più di 50 tappe e svariate collaborazioni con nomi noti della discografia italiana come Caparezza, Jake La Furia, Max Pezzali e Levante. Conosciamo meglio questi cinque musicisti che gareggeranno insieme ai Big per la prima volta quest'anno al Festival di Sanremo .

Chi sono gli Ex – Otago

Gli Ex-Otago si sono formati nel 2002 a Genova e in principio erano un trio acustico ma dopo svariati cambi di formazioni ecco chi sono i componenti attuali: Maurizio Carucci, Simone Bertuccini, Rachid Bouchabla, Francesco Bacci e Olmo Martellacci.Il loro primo album è stato prodotto da un'etichetta discografica indipendente e si intitolava The Chestnuts Time, venne pubblicato soltanto in 500 copie ma ottenne un discreto successo e venne rimandato in stampa.

Ex – Otago: canzoni e album

In seguito gli Ex-Otago hanno cambiato etichetta e hanno pubblicato il singolo Giorni vacanzieri, nel 2007 hanno inciso il secondo album Tanti saluti e l'anno dopo hanno reinterpretato The Rhythm of the Night dei Corona contenuto all'interno della raccolta Post remixes Vol. 1. Sono poi seguiti nuovi album in studio: Mezze stagioni, In capo al mondo e Marassi pubblicati rispettivamente nel 2011, 2014 e nel 2016 e nel 2018 è in uscita l'ultimo progetto dal titolo Corochinato.

Ex Otago

Ex – Otago: ma lo sapevate che…

– Il nome della band Otago deriva da una squadra di rugby della Nuova Zelanda;

– Nel 2009 hanno registrato l'album a Bergen in Norvegia con il supporto di Davide Bertolini, il produttore dei Kings of Convenience;

– L'ex componente del gruppo Alberto Argentesi, uscito nel 2012, è stato l'ospite fisso del programma Chiambretti Night, dove ha interpretato il Coniglio Rapper;

– La band è molto attiva sui social, in particolare ama interagire con il loro pubblico dall' account Instagram;

– Il loro ultimo album Corochinato prende il nome da un liquore tipico genovese.

Fonte foto: https://www.instagram.com/p/BsDT3tZHoV-/

Continue Reading

Previous: Anna Maria Ciccarelli, per tutti Mimmi: ecco chi è la ballerina di Amici 18
Next: Chi è Massimo Recalcati, psicoanalista, docente e saggista italiano

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015