Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • I Legnanesi, ecco qualche curiosità sulla compagnia teatrale
  • Curiosità

I Legnanesi, ecco qualche curiosità sulla compagnia teatrale

Daniela Caruso Maggio 30, 2019

Sono una delle compagne teatrali più particolari del nostro paese, uno dei pochi esempi del cosiddetto teatro en travesti. Parliamo de I Legnanesi, nati nel 1949, dall'unione dei suoi tre componenti: Luigi Cavalleri, Tony Barlocco e Felice Musazzi. Scopriamo qualche curiosità sulle loro origini e sulla loro importante e prolifica carriera. 

Chi sono I Legnanesi?

I Legnanesi è una compagnia teatrale che mette in scena le proprie piece in dialetto legnanese. Sono uno degli esempi più attivi e conosciuti del teatro en travesti nel nostro paese. Negli show che mettono in atto, propongono figure satiriche, riconducibili alla tipica corte lombarda. A fondare questa particolare compagnia teatrale sono stati Luigi Cavalleri, Tony Barlocco e Felice Musazzi nel 1949. 

Come si può facilmente comprendere, i tre provengono dal quartiere Legnarello, a Legnano, dove si sono conosciuti frequentando l’oratorio maschile. Visto che il gruppo è formato solo da uomini, quest’ultimi interpretano anche personaggi femminili. 

I Legnanesi

I Legnaesi, qualche curiosità sulla compagnia teatrale

Gli spettacoli de I Legnanesi prendono vita in uno scenario che ripropone al pubblico le classiche ambientazioni della corte lombarda. I tre attori si immergono, dunque, in un contesto legato alla cosiddetta “vita di cortile”.

Grazie alle loro rappresentazioni sul palco, mettono in atto le storie legate alle antiche tradizioni lombarde, tra le quali, però, inseriscono anche tematiche odierne, legate alla politica e all’attualità, con una vena comica e satirica divertente e intelligente. 

In particolare, i tre mettono in scena le vicende della famiglia Colombo, in cui troviamo Teresa che, in un primo momento, era interpretata da Felice poi passata ad Antonio; Chetta che è una delle donne del cortile, nei cui panni si cala Valerio. 

Oltre a questi personaggi, è doveroso annoverare anche Mabilia, la simpatica zitella, interpretata prima da Tony Barlocco e poi da Enrico Dalceri. Li abbiamo anche visti ospiti a All Together Now, programma condotto da Michelle Hunziker e J-Ax.

Infine c'è anche il personaggio di Pinetta, interpretato da Alberto Destrieri, che però è scomparso all'età di 72 anni il 29 maggio 2019.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/mauroplati/status/419623037827162112

Continue Reading

Previous: Andrea Zelletta: ecco chi è il tronista di Uomini e Donne
Next: Da calciatore ad allenatore: scopri tutte le curiosità su Antonio Conte

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015