Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Seveso Casino Palace, ecco chi sono i cinque componenti della band di X Factor 12
  • Curiosità

Seveso Casino Palace, ecco chi sono i cinque componenti della band di X Factor 12

Daniela Caruso Ottobre 22, 2018

I Seveso Casino Place sono una band indie-metal milanese, composta da due donne e tre uomini: Silvia, Gianluca, Salvatore, Fabiana e Alessandro. I ragazzi hanno conquistato la giuria e il pubblico, grazie alla loro musica esplosiva, che riesce ad attirare subito l’attenzione, semplicemente con un riff. Hanno dimostrato di avere la stoffa per reggere un palco come quello di X Factor 12, mettendo in piazza un talento tangibile e che intende farsi avanti prepotentemente. Sui loro social si legge, “Non abbiamo cambiato le regole del gioco, ne stiamo creando uno nostro”. Sembra un ottimo inizio, vero? Scopriamo qualche curiosità sul quintetto. 

Seveso Casino Palace: la cantante è Silvia Ansaldi

Il gruppo si forma nel 2013 a Milano e inizia a muovere i primi passi nel panorama italiano musicale: sin dagli esordi, dimostrano di avere un indole rock che non può essere domata facilmente. 

La frontwoman della band è Silvia Ansaldi, seguita da Gianluca Vergani alla chitarra, Salvatore Falzone al basso, Fabiana Lauro alle tastiere e Alessandro D’Amico alla batteria. 

Come loro stessi sottolineano, la musica che propongono è legata profondamente al rock old school. Nel 2015, hanno scritto il loro primo brano in lingua inglese, mentre il loro primo singolo è stato pubblicato nel 2016, con il titolo In Four and For Hate. 

La loro prima esibizione – che ne ha segnato il debutto – si è svolta in un liceo, un po' come è successo a tanti nomi altisonanti del rock e del metal. 

Seveso Casino Palace

I Seveso Casino Palace, dai Bootcamp ai Live di X Factor 2018

Il quintetto ha dimostrato di avere un’impostazione artistica davvero notevole, durante le audizioni di X Factor 2018. Per questo motivo, i giudici ne sono rimasti entusiasti, soprattutto ascoltandoli in una rivisitazione personalizzata di Ricchi per Sempre, brano di Sfera Ebbasta. 

Fin dal primo momento in cui li ha incontrati e ascoltati, Asia Argento non ha avuto dubbi sulla loro bravura e non si sbagliava, visto che sono arrivati dritti ai Live ad occhi chiusi. Questi grintosi giovani, inoltre, hanno anche un profilo Instagram, dal quale traspare la loro anima dannatamente rock. 

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/SkyUno/status/1050490399108816897

Continue Reading

Previous: Odia il junk food e pratica 60 minuti di palestra al giorno: scopri alcune curiosità su Dakota Johnson
Next: Rachel Weisz abolirebbe il botox per gli attori: scopri altre curiosità

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015