Con un collegamento alla rete, infatti, è possibile accedere a diverse opportunità di intrattenimento, così come studiare, lavorare, informarsi, e molto altro ancora. Scegliere l’offerta internet più adatta alle proprie esigenze, però, non è affatto semplice, poiché ci sono molteplici opzioni e tecnologie di connessioni differenti tra cui scegliere. Come orientarsi allora tra tutte queste possibilità? Vediamolo insieme.
Per scegliere tra le diverse offerte wifi casa è necessario prima comprendere le differenze tra le tecnologie di connessione disponibili. Le principali sono:
Per scegliere il tipo di tecnologia adatta alle proprie necessità, bisogna tener conto principalmente della copertura, poiché non tutte le connessioni sono disponibili in tutte le zone di Italia. Inoltre, occorre considerare quanti dispositivi si ha intenzione di utilizzare contemporaneamente sulla stessa linea, e l’impiego prevalente.
Se si ha bisogno di caricare molti dati online per lavoro o per studio, oppure si ha il timore di rimanere senza linea a causa di malfunzionamenti dovuti alle intemperie, è preferibile puntare sulle connessioni fibra, se disponibili sul territorio. Se, invece, si utilizza internet solo sporadicamente e prevalentemente per l’intrattenimento (guardare film, navigare sui social, ecc.) anche l’ADSL potrebbe rappresentare una buona soluzione.
Dopo aver individuato la tecnologia adatta, è necessario analizzare il tipo di offerta. Attualmente è possibile stipulare diversi contratti senza linea fissa, che consentono di ottenere un risparmio notevole se non si utilizza il telefono. Altre tipologie di offerte includono altri servizi, come l’abbonamento a un servizio di pay tv.
Bisogna valutare anche altri parametri, come la velocità in download e upload minima garantita dall’operatore, e i canali di assistenza, nonché la tempestività di risposta in caso di problematiche. Infine, bisogna valutare il prezzo, ma questo indicatore non dovrebbe essere determinante nella decisione.