Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • L’uomo di neve: tutte le curiosità sul film “mancato” di Martin Scorsese
  • Curiosità

L’uomo di neve: tutte le curiosità sul film “mancato” di Martin Scorsese

Francesco Lodato Ottobre 11, 2017

Trasposizione cinematografica di uno migliori best seller dello scrittore Jo Nesbø, L’uomo di neve è finalmente pronto per sbarcare sul grande schermo. Dopo il successo del romanzo, non si hanno dubbi sulla riuscita del film, considerato che, a intepretare il ruolo del protagonista Harry Hole, c’è il grande attore Michael Fassbender. A dirigere il film, invece, c’è Tomas Alfredson, che ha sostituito all’ultimo Martin Scorsese.

L’uomo di neve: il film mancato di Martin Scorsese

Probabilmente dopo aver visto L’uomo di neve, nelle sale a partire da giovedì 12 ottobre, saranno in molti a chiedersi come sarebbe stato il film se a dirigerlo ci fosse stato il grande maestro cinematografico Martin Scorsese. Si, perchè proprio lui avrebbe dovuto lui dirigere questa bella trasposizione cinematografica. Purtroppo, però, a causa di alcuni malintesi con la produzione, il regista ha ceduto il posto allo svedese Alfredson, limitandosi soltanto a ricoprire il ruolo di produttore esecutivo.

Una grande trasposizione cinematografica

Era il 2007 quando è uscito in tutte le librerie L’uomo di neve, settimo libro di una serie iniziata un decennio prima con Il pipistrello. Tutti romanzi che vedono come protagonista il detective Harry Hole. Oggi, a distanza di 10 anni, la trasposizione cinematografica del libro è finalmente pronta. Un grande momento per tutti gli appassionati dei libri, che, ora, hanno la possibilità di vedere il proprio personaggio preferito interpretato da una grande attore, Michael Fassbender. Non è certo la prima volta che un libro di Jo Nesbø diventi un film per il cinema. È accaduto per Il cacciatore di teste, romanzo del 2008, trasformato in film nel 2011, o per Il confessore, il cui adattamento è stato già affidato al regista Denis Villeneuve, che lo realizzerà molto presto.

Insomma, L’uomo di neve fa parte di un filone ben preciso: quello del thriller alla “Jo Nesbø”. La pellicola riuscirà a soddisfare le aspettative del pubblico e dello scrittore?

Fonte foto copertina: facebook.com/LUomoDiNeveFilm

Continue Reading

Previous: Francesco Tesei: ecco alcune curiosità sull’illusionista più interessante del panorama italiano
Next: Zurawsky Band: la collaborazione con Mika e il fortunato incontro con Andrea Pucci

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015