Il nuovo e innovativo programma televisivo Dopo Fiction nasce proprio da un’idea di Nino Frassica, che ha pensato di ideare un talk show nel quale commentare, sempre con una buona dose d’ironia, le serie televisive di grande successo di questo periodo. Il mondo della televisione è in continua evoluzione ma Frassica continua a rimanere al suo passo.
Nino Frassica a Quelli della notte
Nino Frassica di programmi innovativi se ne intende: scoperto da Renzo Arbore, il giovane Nino muove i primi passi nel mondo della televisione in programmi di grande successo come Quelli della notte, ormai diventato un cult della televisione italiana, e Indietro Tutta, grande trasmissione televisiva ideata sempre da Renzo Arbore. La fine degli anni ’80 sarà ricordata per sempre come il periodo più roseo della storia della televisione italiana. A quei tempi ci si raccoglieva davanti alla televisione con tutta la famiglia per vedere il programma o lo sceneggiato preferito.
L’idea innovativa di Nino Frassica
I ricordi del passato hanno fatto nascere in Nino Frassica l’idea per Dopo Fiction: gli italiani seguono ancora la televisione come una volta? Quali sono le serie televisive più amate? A porsi queste domande è Nino Frassica, conduttore televisivo di altri tempi, famoso per la sua ironia e stravaganza, bizzarro al punto giusto, ma mai fuori luogo. Frassica ha sempre saputo cogliere i cambi di direzione della televisione italiana riuscendo ad adattarsi in ogni situazione o programma televisivo. Per questo motivo il famoso conduttore ha deciso che è ora di tirare un po’ di somme su come la televisione si è trasformata. Al suo fianco ha voluto l’amico e collega Flavio Insinna, conosciuto sul set di Don Matteo.
Nino Frassica è un vero artista a 360 gradi: oltre ad essere un attore e conduttore, è anche uno scrittore e cantante. Insomma, Nino non ha nessuna intenzione di fermarsi.
Fonte foto copertina: facebook.com/ninofrassica.it/