Mercoledì 3 maggio sarà presente nello studio di E poi c’è Cattelan anche Alessandro Roja, che proprio in questo periodo è stato avvistato sul piccolo schermo nella serie televisiva Di padre in figlia, in onda su Rai Uno. Di certo, tutti conoscono questo giovane attore grazie alla sua interpretazione del Dandi, personaggio della fortunata serie televisiva Romanzo Criminale.
Gli esordi di Alessandro Roja
Dopo aver terminato il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, il giovane Alessandro Roja intraprende la sua piccola carriera d’attore, partecipando a numerosi cast e venendo scritturato, con piccole parti, per il piccolo schermo. Così, dal 2004 in poi, Alessandro appare in fiction dal calibro di Incantesimo 7, Distretto di polizia 5 e Don Matteo.
Il successo
La svolta arriva nel 2008, quando Roja ha la fortuna di essere scritturato dal regista Stefano Sollima per la serie televisiva Romanzo Criminale: Alessandro veste i panni del Dandi, uno dei leader della banda della Magliana. La serie riscuote un grande successo e porta i suoi attori alla notorietà. Roja comincia così a lavorare a tempo pieno, destreggiandosi tra la televisione e il cinema. Tra i film più importanti in cui ha lavorato si possono citare I più grandi di tutti, realizzato da Carlo Virzì nel 2011, Magnifica presenza (2012), Diaz – Don’t Clean Up This Blood (2012) e L’ora legale, ultima pellicola diretta nel 2017 dal duo comico Ficarra e Picone.
La vita privata
Alessandro è sposato da qualche anno con Claudia, figlia del famoso allenatore Claudio Ranieri, colui che ha portato alla conquista della Premier League inglese il piccolo club del Leicester. Grande tifoso della Roma, Alessandro deve quindi sapersi destreggiare tra il campionato italiano e quello inglese, cercando di seguire le partite dei propri club preferiti: la Roma, passione della sua infanzia, e il Leicester, squadra del suocero.
A E poi c’è Cattelan parlerà di questo e di molto altro ancora.
Fonte foto copertina: facebook.com/alessandroroja/