Il famoso comico Herbert Ballerina sarà uno dei partecipanti dell’innovativo gioco del late show all’italiana E poi c’è Cattelan, insieme al collega Maccio Capatonda, nella puntata di mercoledì 15 marzo. Il duo comico sta vivendo un grande periodo della propria carriera e non ha nessuna intenzione di fare una figuraccia. Ma conosciamo meglio la vita di Herbert.
Gli esordi di Herbert Ballerina
Luigi Luciano, in arte Herbert Ballerina è uno dei comici più apprezzati del panorama italiano. Classe 1980, Herbert si laurea al Dams di Bologna per poi trasferirsi a Milano. Qui, fonda insieme all’amico Maccio Capatonda la Shortcut Production con la quale comincia a realizzare numerosi trailer comici, che conquistano il pubblico di Mai dire lunedì e Mai dire martedì. Nel giro di pochi anni diventano molto famosi e nel 2011 Herbert partecipa al film di Checco Zalone, Che bella giornata. Lo stesso anno entra a far parte della famiglia dello Zoo di 105, sempre a fianco dell’inseparabile collega Maccio Capatonda.
Il cinema
Oltre ad aver recitato in quasi tutti i lavori di Maccio Capatonda, Herbert ha intrapreso anche una carriera cinematografica da “solista”. Nel 2016 è il protagonista di Quel bravo ragazzo, film diretto Enrico Lando, nel quale interpreta la parte dell’ingenuo figlio di un boss mafioso. I successi più grandi, però li ha ottenuti con Maccio: tra i tanti lavori non si può non citare la serie tv Mario, nel quale Herbert veste i panni di Ginetto, giovane aspirante giornalista. Nel corso degli anni il comico ha lanciato alcuni tormentoni che ancora oggi continuano a fare divertire il pubblico, come “volevo fare l’usciere” e “come una catapulta”.
Il sodalizio con Maccio Capatonda è destinato a durare ancora a lungo: il duo comico cavalca l’onda del successo da ormai molto tempo, continuando a collezionare successi ogni anno. La loro ultima fatica si intitola Omicidio all’italiana ed è uscito nelle sale italiane il 2 marzo 2017.
Fonte foto copertina: facebook.com/Herbert-Ballerina-Official-875308162540914/