Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Pierfrancesco Favino continua a stupire il pubblico con le sue grandi prove attoriali
  • Curiosità

Pierfrancesco Favino continua a stupire il pubblico con le sue grandi prove attoriali

Francesco Lodato Aprile 12, 2017

Mercoledì 12 aprile, nella consueta puntata in seconda serata di E poi c’è Cattelan, il giovane conduttore accoglierà in studio il famoso attore italiano Perfrancesco Favino, che, nel corso della serata, si divertirà a reinterpretare alcune scene dei film più famosi della storia del cinema. Impegnato sia al cinema che sul piccolo schermo, Favino conduce una vita lavorativa molto intensa.

Il giovane Pierfrancesco Favino

Classe 1969, Pierfrancesco Favino si diploma, come molti colleghi della sua generazione, all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Il giovane attore ha il privilegio di avere, come maestri, professionisti dal calibro di Luca Ronconi e Orazio Costi, dai quali impara tutti i segreti del mestiere. Conclusi gli studi, Favino fa un po’ di gavetta in svariate produzioni teatrali, fino a quando, nel 1991, esordisce sul piccolo schermo con il film Una questione privata. Il 1995 è invece l’anno del debutto cinematografico: Favino entra a far parte del cast della pellicola Pugili di Lino Capolicchio. Questa prova attoriale segna l’inizio di una grande carriera.

Gli anni 2000

Gli anni 2000, segnano un punto di svolta per la carriera di Pierfrancesco Favino che, nel 2001, diventa uno dei protagonisti di L’ultimo bacio, film diretto da un giovanissimo Gabriele Muccino. La pellicola riscuote un grande successo, trascinando con sé anche gli attori presenti nel cast. Tra questi c’è appunto Pierfrancesco che, così, raggiunge una grande visibilità. A questa prova attoriale seguono poi alcune interpretazioni di grande spessore, come quella del Libanese, protagonista di Romanzo criminale, diretto da Michele Placido, e quella di uno dei protagonisti di Saturno Contro, film del 2007 diretto da Ferzan Ozpetek. In tutto, nel corso della sua carriera, Pierfrancesco Favino è riuscito a lavorare in più di 60 film, destreggiandosi tra la televisione e il cinema.

A E poi c’è Cattelan, si divertirà a raccontare i momenti più importanti della sua carriera e sicuramente parlerà della sua ultima interpretazione: quella per il film Moglie e marito, appena uscito in tutte le sale italiane.

Fonte foto copertina: facebook.com/pierfrancescofavino/

Continue Reading

Previous: Milly Carlucci svela il mistero del camerino di Giuliana De Sio
Next: Baby K: una vita in viaggio, da Singapore a Roma

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015