Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Rossella Fiamingo: una vita dedicata allo sport e alla musica
  • Curiosità

Rossella Fiamingo: una vita dedicata allo sport e alla musica

Francesco Lodato Aprile 17, 2017

Dopo una lunga serie di ospiti provenienti dal mondo del cinema e della musica, a E poi c’è Cattelan è arrivato il momento di avere in studio anche una grande campionessa sportiva: il suo nome è Rossella Fiamingo, famosa per le sue numerose vittorie nel mondo della scherma. Reduce dalla vittoria della Coppa del Mondo a Budapest, la giovane sportiva siederà davanti alla scrivania di Alessandro Cattelan nella puntata di lunedì 17 aprile.

La grande passione di Rossella Fiamingo

Rossella Fiamingo nasce in provincia di Catania nel 1991. Prima di imbattersi nel mondo della scherma, la piccola Rossella passa la sua infanzia a esercitarsi in danza classica e ginnastica ritmica. Poi, a 8 anni, i suoi genitori decidono di iscriverla nella squadra di scherma. Intanto, diventata adolescente, Rossella comincia a studiare pianoforte, diplomandosi, a pieni voti, al conservatorio musicale della città. La giovane siciliana deve, così, scegliere tra due strade: quella dello sport o quella della musica. Ha scelto la prima, diventando uno degli schermidori più forti del mondo.

Le Olimpiadi di Rio

Dopo una lunga serie di vittorie sul suolo italiano, Rossella Fiamingo ha cominciato a vincere a livello internazionale a Novi Sad 2007, dove ha conquistato il Titolo Europeo Cadetti individuale. Il 2008 è l’anno del suo primo titolo mondiale, seguito, nel 2009, dal primo titolo individuale europeo, riconfermato anche nel 2010. Insomma, nel giro di tre anni, Rossella si fa conoscere in tutto il mondo, consacrandosi al successo. La giovane sportiva, appena 20enne, è quasi imbattibile. Così entra a pieno diritto nella squadra nazionale, con la quale comincia a gareggiare per i giochi olimpici, come quelli di Londra nel 2012. Il 6 agosto 2016 è riuscita a conquistare la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Rio De Janeiro, aggiudicandosi la prima medaglia olimpica italiana nella spada femminile individuale.

A E poi c’è Cattelan parlerà di questa grande esperienza e di come la scherma abbia cambiato radicalmente la sua vita. Chissà cosa sarebbe successo se Rossella avesse deciso di continuare a suonare il pianoforte.

Font foto copertina: facebook.com/Rossella-Fiamingo-365997843505356/

 

 

 

Continue Reading

Previous: Nino Castanotto il corteggiatore gentiluomo di Uomini e Donne
Next: Anna Falchi: sex symbol degli anni ’90. Ecco com’è cambiata la sua vita

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015