Enrico Ruggeri è un grande cantante italiano che, grazie alle sue canzoni, ha segnato indelebilmente la storia della musica italiana. Leader del gruppo punk I Decibel, Ruggeri ha poi intrapreso una fruttuosa carriera da solista, il cui grande successo gli ha aperto anche le porte del piccolo schermo. Cantante, scrittore e conduttore televisivo: nel corso della sua carriera Enrico ha saputo destreggiarsi con disinvoltura nel mondo dello spettacolo, raccogliendo sempre grandi consensi di pubblico. Ecco alcune curiosità sul suo conto.
Fin da giovane, Enrico Ruggeri ha sempre voluto essere fuori dagli schemi. Amante della musica punk, all’età di 16 anni si diverte ad andare in giro con il suo pitone, fedele compagno con il quale il ragazzo non si separa mai, neanche a scuola. Enrico emula, così, il suo mito di quel periodo, la rockstar americana Alice Cooper, e, nello stesso tempo, cerca di fare colpo sulle ragazze. Già a quei tempi il cantante si sentiva un ottimo provocatore: pensate che, insieme alla sua band Decibel, ha organizzato un concerto “fantasma”, solo per vedere quante persone si sarebbero presentate…. Quella sera, davanti alla discoteca del “non concerto” ci furono anche dei tafferugli e la notizia finì sui giornali. Qualche mese dopo i Decibel firmarono il loro primo contratto discografico.
Parallelamente alla sua carriera artistica, Ruggeri ne ha portata avanti una sentimentale, travagliata quanto la prima: nel 1986 il cantante si sposa con Laura Ferrato, con la quale nel 1990 mette al mondo un figlio, Pier Enrico (oggi conosciuto con il nome d’arte di Pico Rama). Nel 1994, però, Enrico si innamora di un’altra donna: lei è Andrea Mirò, cantante e musicista. Così il matrimonio di Enrico va in frantumi e il cantante ricomincia da capo al fianco della nuova compagna. La coppia dà alla luce due figli, Federico Ugo e Eva Clara.
Oggi, Enrico Ruggeri raccoglie i frutti della sua grande carriera: i fan che lo seguono sono tantissimi e il cantante può essere considerato sicuramente uno degli artisti più apprezzati del nostro panorama musicale.