Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Francesco Gabbani: da Sanremo alla conquista dell’Europa
  • Curiosità

Francesco Gabbani: da Sanremo alla conquista dell’Europa

Francesco Lodato Maggio 8, 2017

Giovedì 13 maggio 2017 andrà in onda su Rai Uno la finale dell’Eurovision Contest 2017, kermesse musicale europea che, come ogni anno, vedrà sfidarsi i migliori singoli europei dell’anno. A gareggiare per la vittoria ci sarà anche Francesco Gabbani, che con Occidentali’s Karma, singolo che gli ha permesso di vincere Sanremo, ha intenzione di conquistare anche l’Europa. Quello di Gabbani è stato un successo enorme, che gli ha aperto le porte del panorama musicale nazionale, e, adesso, anche internazionale.

Gli esordi di Francesco Gabbani

Classe 1982, Francesco Gabbani nasce e cresce a Carrara, cittadina dove impara ad amare la musica. I suoi genitori sono proprietari di un negozio di strumenti musicali: il piccolo Francesco cresce in mezzo ad essi, imparando prima a suonare la batteria, per poi passare a chitarra, basso e pianoforte. Dopo aver imparato a suonare la chitarra, Francesco comincia anche a scrivere canzoni, fondando, poi, la sua prima band musicale, i Trikobalto. Con questa band, Gabbani pubblica il suo primo album in studio, grazie al quale riesce anche ad aprire i concerti estivi degli Oasis e degli Stereophonics. Insomma, sembra proprio che i Trikobalto siano pronti a conquistare il successo. Il destino, però, vuole che Francesco continui il suo viaggio da solo.

La carriera da solista

Nel 2011, Francesco Gabbani intraprende la sua carriera da solista, pubblicando, nel giro di un anno, 4 singoli: Italia 21, Un anno in più, Estate e Maledetto amore. Il primo album, però esce nel 2014, con il nome di Greitist Iz. Due anni dopo, nel 2016, Francesco è uno dei concorrenti del Festival di Sanremo, per la categoria Nuove proposte: sarà lui ad aggiudicarsi il primo posto con il brano Amen. La vittoria segna l’inizio di una grande carriera. L'anno dopo,  nel 2017, Gabbani è di nuovo sul palco dell’Ariston, questa volta con i grandi: è lui a vincere la 67esima edizione del Festival di Sanremo, con il Brano Occidentali’s Karma, il cui successo gli consentirà, il 13 maggio, di gareggiare all’Eurovision Contest 2017.

Riuscirà a primeggiare anche in Europa? La vittoria a Kiev potrebbe consacrare Gabbani definitivamente al successo.

Fonte foto copertina: facebook.com/francescogabbaniofficial/

Continue Reading

Previous: Matteo Branciamore: da I Cesaroni a Mafia Capitale. Ecco l’evoluzione dell’attore romano
Next: Luca Onestini pronto a scegliere. Soleil Sorgè è la preferita

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015