
Virginia Raffaele, la mattatrice di Raidue che ha incantato il pubblico con il suo primissimo one woman show, mercoledì 7 giugno sarà per l'ultima volta alla conduzione del suo programma Facciamo che io ero. Virginia Raffaele sta vivendo un vero e proprio periodo d'oro, lei che proviene da una famiglia di circensi è considerata una delle donne più poliedriche del mondo dello spettacolo. Canta, balla, recita ma soprattutto imita cogliendo quelli che sono i vezzi e i gesti che i personaggi, di cui decide di vestire i panni, ripetono quotidianamente senza neanche rendersene conto.
Ecco 9 curiosità su Virginia Raffaele
- I nonni di Virginia Raffaele erano dei circensi, la nonna era un acrobata e una cavallerizza e insieme ai fratelli aveva fondato il Circo Preziotti
- Precisa sempre che viveva in un condominio e non in una roulotte, come spesso tutti immaginano
- Virginia Raffaele ha studiato danza classica e moderna diplomandosi press l'Accademia Nazionale di Dana a Roma
- All'età di 21 anni ha debuttato come attrice
- I nonni di Virginia fondarono il Luna Park dell'Eur e lei faceva i compiti nella nave dei pirati
- La passione per le imitazioni è nata a scuola, quando imitava i professori
- Il suo portafortuna è un calzino che guarda e dice “Annamo Virgì”
- Per pagarsi gli studi ha deciso di fare la stuntwoman
- Per conquistarsi la fiduca dei compagni di scuola, spesso li invitava al Luna Park senza che loro pagassero il biglietto
Non tutti amano Virginia Raffaele
Non tutti sono stati felici di essere stati presi di mira da Virginia Raffaele, tra questi Belen Rodriguez che manco a dirlo è anche il personaggio più amato. La Rodriguez, infatti, ha dichiarato di non aver apprezzato alcune esagerazioni da parte della mattatrice romana. La stessa cosa accade per Ornella Vannoni, che durante il festival di Sanremo del 2015 non apprezzo la caricatura che la Raffaele fece di lei. Quella che più di tutti si è infuriata, però, è stata la criminologa Roberta Bruzzone che ha denunciato, perfino, di querelarla.