Gerry Scotti: 100 chili di bravura in tv

Il camaleontico e istrionico Gerry Scotti, sabato 20 maggio, sarà il quinto giudice del serale di Amici 16. Il famosissimo conduttore della rete ammiraglia Mediaset sabato 20 tornerà a vestire le vesti di giudice per una sera. Ricordiamo che Gerry insieme a Maria De Filippi e a Rudy Zerbi è stato giudice del noto programma amatoriale Italia's Got Talent e di Tu si que vales e ne ha condotti tantissimi altri di successo. Ma scopriamo qualche curiosità in più su di lui.

Chi è Gerry Scotti

Classe 1956, Virginio Scotti, in arte Gerry, è uno dei conduttori simbolo di Mediaset. “É la tua risposta definitiva? L'accendiamo?” è diventata una delle sue frasi simbolo legate al quiz show Chi vuol esser Milionario? una vera e propria scalata al successo e in questo caso al denaro. Per chi è stato ragazzo negli anni '90, ricorderà sicuramente che Gerry ha fatto parte anche dei programmi per i più piccini, lavorando per anni nella trasmissione di Bim Bum Bam con il pupazzo Uan. Ma prima di tutto questo, prima della popolarità e della fama, Gerry è stato un ragazzino come tanti nato in una piccola frazione di Mirandolo Terme, precisamente a Camporinaldo. Il padre era un operaio milanese e lavorava alle rotative del Corriere della Sera mentre la madre era una casalinga. Gerry, però, è solo nato a Camporinaldo perché ben presto i genitori si sono trasferiti a Milano dove ha frequentato il liceo classico e dopo decise di iscriversi all'Università. 

Gli esordi di Gerry Scotti

Mentre frequenta l'università, Gerry comincia anche a fare la gavetta in radio e a pochi esami dalla laurea decide di abbandonare per dedicarsi alla sua più grande passione. I primi passi li ha mossi a Radio Hinterland Milano2 e successivamente passa a Radio Milano International dove aveva una rubrica su Il mercatino delle pulci e dove leggeva anche i messaggi delle persone che vendevano o cercavano oggetti usati. Da lì ben presto, nel 1982 è passato alle emittenti radiofoniche nazionali: dapprima Radio Deejay dopo sei anni passa a Rds dove rimarrà per soli sei mesi. Nel 2006, dopo vent'anni, decide di tornare in radio, e sceglie Radio 101 (la vecchia radio milano international) in cui ripropone il suo programma di punta Il quesito del fagiano. 

Gerry e la televisione

Gerry Scotti è diventata una vera e propria icona dei programmi televisivi della rete Mediaset tra i suoi programmi più famosi c'è Passaparola, La Corrida, Paperissima e ancora Lo show dei record, Io canto, The Money Drop, Caduta Libera e tantissimi altri. 

Gerry Scotti e la vita privata

Gerry Scotti ha un matrimonio fallito alle spalle. Nel 1991 si è sposato con Patrizia Grosso ma i due hanno deciso di separarsi nel 2002, mentre il divorzio è arrivato solo nel 2009. Da questa unione, però, è nato anche un figlio Edoardo. 

Published by
Marina Illiano