Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Demetrio Albertini: ecco chi è uno dei più grandi registi del calcio italiano
  • Curiosità

Demetrio Albertini: ecco chi è uno dei più grandi registi del calcio italiano

Marina Illiano Giugno 13, 2017

Demetrio Albertini, insieme ad altri come Saturnino Celani, Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Kristian Ghedina e tantissimi altri, sarà ospite della manifestazione Giochi Senza barriere presso la Stadio dei Marmi di Roma. Ma scopriamo qualche curiosità in più proprio su Dementrio Albertini, dirigente sportivo con una carriera da calciatore alle spalle. 

Chi è Demetrio Albertini

Classe  1971, Demetrio Albertini è nato a Besana in Brianza e durante la sua lunghissima carriera è stato vicecampione del mondo negli Stati Uniti nel 1994 e vicecampione d'Europa a Belgio-Paesi Bassi negli anni 2000. 

Demetrio Albertini e la carriera

Demetrio Albertini ha iniziato la sua carriera calcistica nel 1985 nelle file del Milan. Ha sempre ricoperto il ruolo di centrocampista, in grado di effettuare passaggi e lanci lunghi e precisi per i compagni di gioco. Demetrio Albertini è sempre stato visto come il regista di centrocampo poiché abile nel creare azioni da gol e a dettare i tempi della squadra. Due furono i soprannomi che gli vennero affidati: metronomo e cervello della nazionale di calcio. 

Demetrio Albertini e l'esordio in Nazionale

L'esordio in nazionale per Albertini avviene all'età di 20 anni nella partita Italia – Cipro che venne disputata a Foggia e dove l'Italia vinse con uno scarto di due reti. La sua carriera con la maglia azzurra, costellata da successi, si interruppe a causa di un infortunio al tendine d'Achille che non gli permise di disputare i mondiali in Corea del Sud. Ha chiuso la sua carriera con la nazionale con 79 presenze e tre reti.

Demetrio Albertini e la vita da dirigente

Oggi, Demetrio Albertini, è un dirigente sportivo. Dal 2007 al 2014 è stato anche il vicepresidente della Federcalcio. Albertini prova a candidarsi anche per la presidenza della FGIC ma perde e deve cedere il passo a Carlo Tavecchio. 

Fonte foto: https://www.facebook.com/DemetrioAlbertiniOfficial

Continue Reading

Previous: Kristian Ghedina: ecco chi è il miglior specialista degli anni ’90
Next: Marco Materazzi: dai campi di calcio alla panchina da allenatore. Ecco chi è

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015