Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • I peggiori: la storia di due eroi metropolitani in lotta contro il male
  • Curiosità

I peggiori: la storia di due eroi metropolitani in lotta contro il male

Francesco Lodato Maggio 16, 2017

Prodotto e distribuito dalla Warner Bros, giovedì 18 maggio uscirà nelle sale cinematografiche l’opera prima di Vincenzo Alfieri, regista giovanissimo che, con l’aiuto del più esperto Alessandro Aronadio, ha realizzato un film di grande qualità artistica, ambientato nella bellissima Napoli.

La trama di I peggiori

L’opera prima di Alfieri è incentrata sulla storia di due fratelli intenti a sbarcare il lunario per mantenere la sorellina minore, che rischia di essergli portata via dagli assistenti sociali. Romani di nascita ma esiliati a Napoli per colpa della madre, i due ragazzi, Massimo (Lino Guanciale) e Fabrizio (Vincenzo Alfieri), diventano, di punto in bianco, dei veri e propri eroi nazionali mascherati: partiti per fare una rapina al disonesto datore di lavoro di Fabrizio, senza volerlo i due fratelli portano alla luce una verità scottante, un giro di passaporti sequestrati, trovati nel suo ufficio, che tiene in scacco tutti i dipendenti stranieri. Da rapinatori, i due fratelli si trasformano così in paladini della giustizia, e, sfruttando questo nuovo status sociale, intraprendono il lavoro di “smascheratori”: dietro compenso, Massimo e Fabrizio vanno a caccia di disonesti, al fine di ripulire la città una volta per tutte.

Un’originale opera prima

Nonostante sia l’opera prima di un regista alle prime armi, I peggiori è stato prodotto dalla Warner Bros, una major che, finalmente, ha deciso di puntare sui giovani. Seguendo la linea di Lo chiamavano Jeeg Robot e Smetto quando voglio, questo film mette in scena due nuovi eroi metropolitani che, quasi come in un fumetto, mettono con le spalle al muro i “cattivi” della città. I peggiori porta una ventata fresca di originalità nel cinema italiano che sta rischiando gradualmente di fossilizzarsi. Certamente questi nuovi esperimenti non sono ancora perfetti, ma stanno dando il via ad una nuova generazione di autori, giovani, appassionati di fumetti e cultura pop.

Chissà se I peggiori avrà la risonanza necessaria che gli consentirà di essere visionato da un vasto pubblico. È quello che spera il suo giovane regista, pronto a conquistare il grande schermo.

Foto fonte copertina: facebook.com/iPeggioriILFILM/

Continue Reading

Previous: Ecco tutte le coppie nate a Ballando con le Stelle
Next: Vincenzo Alfieri: è nata una nuova generazione di registi?

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015