Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Il Batman degli anni ’60: nascita e segreti di una serie che ha fatto la storia
  • Curiosità

Il Batman degli anni ’60: nascita e segreti di una serie che ha fatto la storia

Redazione PopcornTv Giugno 18, 2020

Chi non conosce Batman? L’uomo pipistrello figlio del mondo dei fumetti, nato dalla penna e dalla fantasia di Bob Kane e Bill Finger e prestato al piccolo e grande schermo con un successo mozzafiato. Chi fu il più amato Batman del piccolo schermo? Ma non c’è alcun dubbio è l’eccentrico uomo pipistrello interpretato dall’attore Adam West, protagonista della serie televisiva Batman degli anni 60 per tutti i suoi 120 episodi.

Batman degli anni ’60, oltre ogni pronostico, fece impazzire i telespettatori con il suo tono frizzante, divertente e fuori dal lugubre mondo in cui viene tanto spesso catapultato. Oggi i più affezionati cercando online ogni modo per rivedere i personaggi, i colori, le nemesi e l’intera trama della serie. Anche voi siete fan della serie retrò dell’ABC? Se vi sentite nostalgici potrete anche giocare a una slot dedicata in cui ritroverete gli stessi personaggi della serie!

Vediamo insieme come nasce il telefilm e quali sono alcuni segreti che forse non vi sareste mai aspettati!

La serie tv Batman: come nasce e i personaggi

Nella serie andata in onda dal 1966 al 1968 hanno bandito il look noir del fumetto della DC Comics per fare spazio allo stile camp, dove la parola d’ordine per abbigliamento e atteggiamento era il kitsch o il cattivo gusto… che però ha letteralmente conquistato l’audience. Come dimenticare il furto della Batmobile? Segnata da un’interpretazione e un copione degno delle migliori sceneggiature trash della storia!

1592472701372-IM_batman.jpg

lo stile e il tono di voce è stato ripreso anche in alcuni numeri del fumetto. Le avventure di Batman e Robin, scandite da scazzottate a ritmo di musica, a battute di cattivo gusto e a incontri sfortunati, hanno inebriato il pubblico senza tralasciare la trama del fumetto. Molti episodi, di circa 25 minuti ciascuno, hanno presentato i classici nemici del cavaliere oscuro, alterati a nemesi nuove e create ad hoc per le riprese.

Tra i nemici storici nati dal fumetto ricordiamo la puntata con il Joker, il Pinguino, Catwoman, Batgirl, il Cappellaio Matto, l’Enigmista, l’arciere, Due Facce, Mister Freeeze e l’Enigmista. Gli avversari creati appositamente per la serie invece erano: Re tutti, Shame, Testa d’UOVO, Il Menestrello, Bookworm, la Regina dei diamanti e Zelda.

Alcuni segreti sulla serie degli anni ’60

Ci sono alcune cose che sicuramente non sapete della serie e che abbiamo deciso di svelarvi:

– Come il fatto che i primi episodi, prima di essere mandati in onda, sono stati sottoposti a un campione di persone e che , tutti, lo hanno trovato orribile.

– La serie salvò letteralmente il personaggio di Batman dei fumetti e fu il suo stesso creatore, Bon Kane, a confessarlo. Grazie all’impennata di ascolti tutti iniziarono a comprare i fumetti della DC Comics che decise quindi, di proseguire con le avventure del Cavaliere Oscuro.

– Per andare in contro i fan della serie anche i fumetti divennero più in stile camp e questo non piacque molto ai vecchi e fedeli fan di Batman che dovettero aspettare la fine del telefilm per vederlo tornare cupo come in origine.

– Alfred venne inserito nella serie televisiva nonostante nel fumetto risultasse morto. Il pubblico amò talmente tanto il tutore, maggiordomo e amico di Bruce Wayne che la DC decide di farlo tornare magicamente in vita anche nei fumetti.

– Alan Napier è l’attore che ha interpretato Alfred e , prima di ottenere quella parte, non sapeva assolutamente nulla del personaggio di Alfred ma neanche di Robin o Batman. Per omaggiare l’attore, Tim Burton nel suo Batman del 1989, decise di dare il suo cognome al Joker: Jack Napier.

– Anche nel Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan c’è un omaggio alla serie degli anni ’60 e più precisamente al Joker interpretato all’epoca da Cesar Romero. Il Joker nel film di Nolan si presenta per l prima volta nel film con indosso una maschera che rappresenta esattamente il trucco di Romero nella serie.

Continue Reading

Previous: “Abbiamo trovato questa foto per terra”. Il post è virale ma… è ‘Ritorno al futuro’
Next: Into the Wild, le autorità dell’Alaska hanno rimosso il bus del film

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015