Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Ivan Silvestrini: un altro giovane regista del panorama cinematografico italiano
  • Curiosità

Ivan Silvestrini: un altro giovane regista del panorama cinematografico italiano

Francesco Lodato Maggio 24, 2017

Giovedì 25 maggio 2017 sbarcherà sul grande schermo il nuovo film di Ivan Silvestrini, giovane regista conosciuto dal grande pubblico per i suoi lavori in veste di sceneggiatore. 2Night è il suo terzo lavoro come regista, preceduto solo da Come non detto e Monolith, film realizzati rispettivamente nel 2012 e nel 2016.

I primi passi di Ivan Silvestrini

Da sempre appassionato di romanzi e cinema, Ivan Silvestrini si è da sempre cimentato nella creazione di storie originali, scrivendo anche un piccolo romanzo, dal titolo Lady Tentacle – Vita, Opere e Amori della Ragazza Tentacolo. Ma è con il cinema che il giovane Ivan trova il mezzo più adatto per liberare l’immaginazione. Così comincia a realizzare cortometraggi e a scrivere sceneggiature. Finita la scuola, s’iscrive subito al Centro Sperimentale di Roma con l’obiettivo di diventare presto un regista. Appena diplomato, infatti, Ivan esordisce nell’ambito ruolo, dirigendo la sua opera prima: Come non detto. Il giovane studente si ritrova così in un set di professionisti, davanti ad attori dal calibro di Francesco Montanari, Monica Guerritore e Ninni Bruschetta.

Un cinema “emozionale”

Il film riscuote un buon successo e, durante un’intervista, il giovane regista afferma di voler continuare su questa strada, per riuscire a realizzare un tipo di cinema “emozionale”, che possa far volare con le emozioni i suoi spettatori. È quello che ha provato a fare con 2Night, sua ultima fatica, prossima a uscire nelle sale, e interamente girata all’interno di una macchina. Questo mezzo, l’automobile, sembra affascinare molto il regista: già in Monolith (2016) essa era l’elemento principale del film. Ma se in questo film, il Suv ipertecnologico si rivelava fonte di pericolo per i protagonisti, in 2Night, l’auto diventa luogo fertile per la nascita di un nuovo amore.

Di certo non si può negare che Ivan Silvestrini sia un regista di talento. Le sue scelte registiche fanno comprendere quanto egli si voglia distinguere dal restante panorama cinematografico italiano. Certamente un pregio, questo, per un giovanissimo artista italiano.

Foto fonte copertina: facebook.com/2nightilfilm/

Continue Reading

Previous: Carla Fracci: una vita passata in punta di piedi
Next: Sabrina Ferilli è, ancora oggi, il sogno erotico di tantissimi italiani

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015