Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Andrea De Sica: la passione per il cinema e la grande dedica al padre scomparso
  • Curiosità

Andrea De Sica: la passione per il cinema e la grande dedica al padre scomparso

Francesco Lodato Maggio 29, 2017

Ci sono voluti 4 anni per scrivere la sceneggiatura e trovare i fondi necessari, più un mese di lavorazione, per portare a termine il progetto di I figli della notte, opera prima del giovane Andrea De Sica che firma così un’opera ben studiata e di grande impatto. Dopo essere stato presentato al Torino Film Festival, finalmente, I figli della notte sbarca anche sul grande schermo.

Gli esordi di Andrea De Sica

Figlio di un musicista e compositore di colonne sonore, Manuel De Sica, e di una grande produttrice cinematografica, Tilde Corsi, Andrea è cresciuto in una famiglia dove il cinema si respirava 24 ore su 24. La scelta della strada da seguire era ovvia: entrare a far parte del mondo cinematografico. Così, dopo il diploma, Andrea si iscrive al Centro Sperimentale di Cinematografia e dopo essersi diplomato ha la grande occasione: diventare l’aiuto regista di Bernardo Bertolucci, per il film The Dreamers.

I segreti del mestiere

Lavorare a stretto contatto con un maestro di tale spessore ha certamente giovato all’aspirante regista che, cinefilo dalla nascita, aveva giù come punto di riferimento registi dal calibro di Vittorio De Sica, suo nonno, ma anche Lynch e Bellocchio. L’incontro con Bertolucci è stato comunque fondamentale: Andrea comincia a scrivere la sua sceneggiatura e, dopo 4 anni di gestazione, partorisce I figli della notte, che letto dal padre, venne definito uno “strano oggetto”. Forse perché l’opera prima di questo giovane regista si differenzia di gran lunga da un tipo di cinema a cui il pubblico italiano è ormai abituato. Le musiche le avrebbe dovute comporre il padre, che però è mancato nel 2014. Così, la colonna sonora, Andrea l’ha composta da sé, dedicando, infine, l’intera opera al padre scomparso.

Superato lo scoglio dell’opera prima, ora Andrea deve seguire la corrente e realizzarne subito un altro. Solo così potrà consolidare la sua posizione di regista e continuare a seguire questa strada.

Fonte foto copertina: facebook.com/andrea.desica

 

Continue Reading

Previous: Arisa: la cantante sfoggia un nuovo look per l’estate. Ecco 5 curiosità su di lei
Next: Temptation Island: finisce l’amore tra una coppia di Temptation Island. Ecco chi sono

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015