Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Il giovane regista Max Nardari e la sua corsa verso il successo
  • Curiosità

Il giovane regista Max Nardari e la sua corsa verso il successo

Francesco Lodato Marzo 28, 2017

Giovedì 30 marzo sarà un giorno speciale per il giovane regista Max Nardari: è questa la data prefissata per l’uscita nelle sale del suo ultimo film, la brillante commedia La mia famiglia a soqquadro, film che vanta un cast di grande livello. Ma vediamo di conoscere un po’ meglio questo giovane regista che, proprio in questo momento, sta vivendo un gran periodo della sua carriera.

Gli esordi di Max Nardari

Da sempre appassionato di cinema Max Nardari si laurea a Bologna in Lettere e Filosofia, indirizzo Cinema, con una tesi sulla poetica cinematografica di Pedro Almodovar. Durante gli anni universitari Max frequenta il laboratorio di cinema Ermanno Olmi, Ipotesi Cinema. Nel 2000, poi, si diploma in regia cinematografica e pubblicitaria presso il N.U.C.T. di Cinecittà, preparando così il terreno per una carriera da regista. Il giovane cineasta si butta subito in mezzo alla mischia cominciando a realizzare un gran numero di video clip musicali, fondando, qualche tempo dopo, anche una propria casa di produzione, la Reset Production.

La Reset Production

Con la nuova casa di produzione Max Nardari riesce a realizzare più di 50 video clip musicali, la cui realizzazione è intervallata da alcuni cortometraggi: questi valgono al regista un buon numero di premi. In particolare Max riesce a distinguersi con tre cortometraggi, che vanno a comporre la Trilogia della Diversità. Grazie alla visibilità ottenuta con queste piccole produzioni, Max trova i fondi per realizzare il suo primo lungometraggio. Corre l’anno 2015 e, con la sua opera prima, dal titolo Di tutti i colori, Max Nardari si prepara a conquistare il grande schermo. Il film, ai più sconosciuto in Italia, ottiene un buon successo in Russia, dove esce con il titolo Amore e pret-a-portè. Nel 2016 Max è di nuovo sul set impegnato con la sua seconda opera: La mia famiglia a soqquadro.

Proprio questo film uscirà in tutte le sale italiane il 30 marzo 2017 e si spera che ottenga un buon successo di pubblico.

Fonte foto copertina: facebook.com/maxnardari?fref=ts

Continue Reading

Previous: La mia famiglia a soqquadro: una commedia paradossale sul tema della famiglia
Next: La verità, vi spiego, sull’amore si prepara a conquistare il grande pubblico

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015