Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Giuseppe Alessio Nuzzo: il futuro del cinema italiano?
  • Curiosità

Giuseppe Alessio Nuzzo: il futuro del cinema italiano?

Francesco Lodato Aprile 25, 2017

Il giovane 27enne regista Giuseppe Alessio Nuzzo si prepara finalmente all’uscita della sua opera prima, Le verità, frutto di un durissimo lavoro conclusosi con le 5 settimane di lavorazione che hanno dato vita al film. Nonostante la sua giovane età, Nuzzo è riuscito a portare a termine il film proprio come voleva che fosse, senza scendere a compromessi.

Un nuovo regista italiano: Giuseppe Alessio Nuzzo

La storia di Giuseppe è sicuramente molto interessante: appassionato d’arte fin dall’infanzia, dopo il liceo Giuseppe ha però intrapreso la strada dell’odontoiatria, iscrivendosi alla Facoltà di Medicina. Il suo futuro era chiaro: sarebbe diventato un dentista. Invece, il destino ha voluto che il ragazzo si avvicinasse al mondo del cinema e che, dopo una serie di cortometraggi, partorisse questa splendida creatura, che è anche il suo primo lungometraggio: Le verità

La passione per l’arte

In una recente intervista, il giovane regista ha affermato di ispirarsi ai grandi maestri del cinema italiano di genere. Tra i suoi registi preferiti, però, spiccano anche quelli più contemporanei come Sorrentino, Tornatore e il giovane Mainetti, che con il film Lo chiamavano Jeeg Robot ha contributo alla rinascita del cinema di genere. Forse è proprio per questo motivo che Nuzzo ha voluto chiamare il suo personaggio protagonista Gabriele Manetti, nome molto simile a quello del collega regista. La passione per la cura dell’immagine Nuzzo la deve alle gite fatte durante l’infanzia con il padre, che spesso lo portava a visitare musei d’arte. L’arte figurativa è un elemento chiave nella poetica cinematografica di questo giovane regista, disposto a perdere tempo prezioso quando si tratta di ricercare la giusta composizione dell’inquadratura.

Le verità sarà disponibile nelle sale italiane a partire da giovedì 27 aprile e si spera possa piacere al pubblico e conquistare il botteghino. Guzzo appartiene a una piccola schiera di giovani registi impegnati a innalzare la qualità artistica del cinema italiano. Chissà se riuscirà nel suo obiettivo.

Fonte foto copertina: facebook.com/giuseppealessionuzzo.profilo

Continue Reading

Previous: Ambiguo e camaleontico, ecco chi è Renato Zero
Next: Nancy Coppola: «Raz sull’Isola mi ha offeso più volte»

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015