Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Hirozaku Kore-eda: la filosofia orientale al servizio del cinema giapponese
  • Curiosità

Hirozaku Kore-eda: la filosofia orientale al servizio del cinema giapponese

Francesco Lodato Maggio 24, 2017

Da sempre interessato ai rapporti che s’instaurano tra le persone e la società in cui vivono, Hirozaku Kore-eda è riuscito, per mezzo di una sceneggiatura semplice e minimale a fare una summa di tutta la sua poetica, maturata e sviluppata in tutto il corso della sua carriera. Ritratto di famiglia con tempesta è, sì, una commedia, ma anche un modo per insegnare agli esseri umani a non dimenticare l’importanza dell’amore, che da solo, può superare tuttigli ostacoli, persino l’arrivo di un tifone che minaccia di ditruggere la città e la vita dei suoi abitanti.

La poetica di Hirozaku Kore-eda

I primi passi, Kore-eda li compie all’interno del mondo del cinema documentario. Qui il giovane cineasta, appena laureato, si cimenta in numerosi documentari, che indagano sulle mille sfaccettature della società giapponese: dal suicidio di un politico al video diario di un giovane malato di AIDS. Interessato principalmente al mistero dell'animo umano è in questo periodo che il regista matura un suo punto di vista sulle grandi tematiche universali. Che cos’è l’amore? Cosa è la felicità? Esistono davvero in un mondo così violento? La risposta è sì.

La carriera registica

Il suo primo lungometraggio sbarca al cinema nel 1995: Maboroshi no hikari  riesce ad arrivare al Festival di Venezia, ricevendo grandi consensi. Già dal suo primo lavoro, Kore-eda conquista l’interesse della critica europea, affascinata da quel mondo sconosciuto: un mondo, quello orientale, completamente lontano dal loro. Il suo secondo lavoro, Wandafuru raifu, conquista un successo mondiale, vincendo numerosi Festival cinematografici, primo su tutti quello di Torino, che consacra il suo autore definitivamente al successo. Kore-eda ha continuato così, di film in film, accrescendo la stima nutrita dalla critica nei suoi confronti.

Giunto al suo 18esimo film, Ritratto di famiglia con tempesta, l’autore è ormai considerato un maestro, la cui firma è certamente una sicurezza.

Foto fonte copertina: facebook.com/ilgiapponeatorino/

 

Continue Reading

Previous: Ritratto di famiglia con tempesta: un titolo suggestivo per un film carico di fascino
Next: Francesco Villa, detto Franz, e il sodalizio con Ale che dura 30 anni

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015