Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Jordan Peele: la lotta ai pregiudizi razziali per mezzo del cinema
  • Curiosità

Jordan Peele: la lotta ai pregiudizi razziali per mezzo del cinema

Francesco Lodato Maggio 18, 2017

È stato un successo dalle dimensioni vastissime, quello che è riuscito a ottenere il famoso comico afro americano Jordan Peele con la sua opera prima Scappa – Get Out, uscita in America a febbraio, e che il 18 maggio 2017 sbarcherà anche in Italia. Il neo regista è famosissimo negli States per via del suo curriculum strepitoso: è da ormai molti anni che Jordan vanta una presenza costante sul piccolo schermo americano, che lo ha consacrato al successo con lo sketch comedy Key e Peele.

Jordan Peele: la lotta continua al razzismo

Classe 1979, Jordan Peele nasce a New York, figlio di un afro americano e di una donna bianca. Dotato di una grande intelligenza e di un inedito talento comico, Jordan fa carriera nel mondo della televisione, collaborando di tanto in tanto, in qualità di attore, anche con il grande schermo. Ma è in tv che il comico conquista il grande successo: tra i programmi televisivi più famosi spicca sicuramente Madtv, contenitore in cui Jordan mette in pratica, per mezzo di innumerevoli sketch, tutta la sua comicità. Qui, Jordan si prende gioco, ridicolizzandoli, dei tanti pregiudizi “bianchi” contro il quale combatte da tutta la vita.

La carriera da attore

Tante sono state, nel corso della sua carriera, le partecipazioni in fiction televisive: tra le più famose si possono citare Modern Family, Fargo e Rick and Morty. Il cinema e la regia, quindi, si sono rivelati un’evoluzione naturale del suo processo creativo. Con Scappa – Get Out, Peele riprende le tematiche trattate a Mad Tv, realizzando un film grandioso contro il razzismo, in cui l’uomo bianco “eroe” che uccide i cattivi, diventa afro americano. Una metafora contro il razzismo trattata con grande comicità e intelligenza, che fa ridere ma anche riflettere. Il film, nonostante abbia ribaltato i ruoli sociali, è stato osannato sia dalla comunità nera che da quella bianca, divenendo un vero e proprio fenomeno culturale. Un successo inaspettato per Jordan che forse si aspettava numerose critiche.

Comincia così una nuova carriera per questo giovane comico, che da attore, può essere adesso considerato un regista, destinato al grande successo.

Fonte foto copertina: facebook.com/ScappaGetOut/

 

Continue Reading

Previous: Dall’Arena a Domenica Live, al sogno di ricondurre Mixer: ecco le curiosità su Massimo Giletti
Next: Lino Guanciale, l’attore in giacca e cravatta del piccolo schermo, dice no..al matrimonio..almeno per ora

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015