Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Alessandro D’Alatri e il suo nuovo film dedicato ai giovani di talento
  • Curiosità

Alessandro D’Alatri e il suo nuovo film dedicato ai giovani di talento

Francesco Lodato Aprile 4, 2017

Giovedì 5 aprile 2017 uscirà nelle sale italiane l’ultima fatica del regista Alessandro D’Alatri, The Startup, film ispirato alla vita di Matteo Achilli, l’ideatore della piattaforma di recruiting Egomnia. Famoso per le sue numerose commedie, Alessandro D’Alatri torna quindi al cinema con un film più “serio”, dedicato al mondo dei giovani italiani.

Gli esordi di Alessandro D’Alatri

Classe 1955, Alessandro D’Alatri comincia a recitare fin da bambino, partecipando alla messa in scena de Il giardino dei ciliegi, famosa opera teatrale di Luchino Visconti. Dopo una buona esperienza nel piccolo schermo, dove partecipa a diversi sceneggiati televisivi, nel 1970 il giovane Alessandro riesce a entrare nel cast di Il giardino dei Finzi Contini, diretto da Vittorio De Sica. Lavorando al fianco di questi grandi maestri, l’attore comincia a maturare la passione per la regia cinematografica.

La carriera registica

A partire dagli inizi degli anni ’80, Alessandro D’Alatri decide di intraprendere la carriera da regista, cominciando a firmare diversi spot pubblicitari: nel giro di 10 anni ne realizza più di 100, conquistando un posto di gran rilievo nel mondo della pubblicità italiana. D’Alatri, però, aspira al cinema e, nel 1991, realizza la sua opera prima, Americano rosso, grazie al quale vince un David di Donatello e un Ciak D’oro. È l’inizio di una grande carriera cinematografica. Due anni dopo, D’Alatri è di nuovo sul set con Kim Rossi Stuart per il film Senza pelle, che verrà presentato a Cannes. Il 1998 è l’anno del suo terzo film, I giardini dell’Eden, che vede nel cast di nuovo Kim Rossi Stuart. Il film verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Nonostante sia molto impegnato, il regista non abbandona il mondo pubblicitario e, nel 2000, riesce anche a vincere, grazie allo spot per la posta prioritaria, il Leone D’argento al festival della pubblicità di Cannes.

In questi ultimi anni Alessandro D’Alatri ha firmato brillanti commedie come La febbre, Commediasexy e Casomai. Ora, dopo 7 anni d’assenza dal grande schermo, si prepara a conquistare il pubblico con The startup, nella speranza di ottenere un buon successo.

Fonte foto copertina: facebook.com/andrea.arcangeli.50

Continue Reading

Previous: Piccoli problemi coniugali si prepara a conquistare il pubblico del grande schermo
Next: The Startup: il film dedicato alla vera storia di Matteo Achilli

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015