Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • La Bella Addormentata, il principe era un molestatore? Bufera sulla fiaba
  • Curiosità

La Bella Addormentata, il principe era un molestatore? Bufera sulla fiaba

Daniela Caruso Novembre 24, 2017

Si è scatenata una vera e propria polemica intorno alla figura del Principe Filippo, appartenente alla fiaba de La Bella Addormentata. Sarah Hall, una mamma inglese decisamente arrabbiata, si è scagliata contro il personaggio, in quanto lo reputa un “molestatore”. Perché questa madre britannica definisce il Principe Filippo con questo termine? Vediamo insieme cosa è successo e cosa pensa la donna di questa storia. 

La Bella Addormentata, la fiaba messa sotto accusa da una madre inglese

Sarah Hall è una mamma inglese che si è scagliata contro la fiaba de La Bella Addormentata, in particolare contro il Principe Filippo. Come ricorderete, il personaggio bacia Aurora mentre quest’ultima è, ormai, priva di vita. Un gesto che ha indignato la signora, la quale ha definito lo stesso principe “un molestatore”, in quanto ha unito le proprie labbra con quelle di Aurora senza che quest’ultima prestasse il suo consenso. Per tutti questi motivi, il principe si sarebbe macchiato di molestie sessuali. Un tema, questo, molto caldo nelle ultime settimane, viste le recenti accuse mosse nei confronti del produttore Weinstein. Ecco cosa ha dichiarato questo genitore:

Fino a quando continueremo a mostrare storie come questa nelle scuole non cambieremo mai gli atteggiamenti ormai ingranati nei confronti del comportamento sessuale.

Ecco il post pubblicato da Sarah Hall, mamma inglese che si è schierata contro il Principe Filippo:

Tell you what, while we are still seeing narratives like this in school, we are never going to change ingrained attitudes to sexual behaviour #MeToo #consent #mysonissix pic.twitter.com/3g4gyjifi9

— Sarah Hall (@Hallmeister) November 19, 2017

I bambini non dovrebbero più leggere la storia?

La mamma preoccupata, sul fatto di poter o meno leggere la fiaba, si è espressa in questo modo:

Non penso che togliere dalla circolazione i libri della Bella Addormentata sia la cosa giusta. In realtà penso che sia una risorsa per dare vita a una conversazione con bambini più grandi. Si può parlare di consenso e di come la Principessa possa essersi sentita. Ma sono molto preoccupata dell’effetto che possa avere sui bimbi più piccoli, sarebbe giusto iniziare una conversazione sul fatto che si tratti di materiale adatto per loro. 

Fonte immagine in evidenza: https://www.facebook.com/DisneySleepingBeauty/

Continue Reading

Previous: Fabrizio Mainini, il coreografo che già a 14 anni volteggiava per aria…
Next: La nuova Iena Alice Martinelli: quella volta che ha anche partecipato a Miss Italia…

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015