Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Manetti Bros: tutto quello che devi sapere sul conto di questo interessante duo registico
  • Curiosità

Manetti Bros: tutto quello che devi sapere sul conto di questo interessante duo registico

Francesco Lodato Ottobre 3, 2017

Dopo aver ricevuto grandi consensi di critica e di pubblio al Festival del Cinema di Venezia, il nuovo film dei Manetti Bros, Ammore e Malavita, arriva anche sul grande schermo. Un grande lavoro che si discosta di molto dalle produzioni precedenti per via del suo atipico genere: il musical. Dopo esser diventati famosi grazie a film caratterizzati da sparatorie e azione, i Manetti Bros tornano sì a parlare di gangster, ma lo fanno a suon di musica. Ecco tuto quello che bisogna sapere sul conto di questo interessante duo registico.

La carriera dei Manetti Bros

Marco e Antonio Manetti nascono a Roma, rispettivamente nel 1968 e nel 1970. i due fratelli crescono sotto lo stesso tetto e assieme cominciano a coltivare la passione per il cinema. Grandi appassionati di film classici, i giovani Manetti Bros hanno una speciale predilizione per i noir e i gialli. Generi cinematografici che influenzeranno tutta la loro produzione futura. L’esordio arriva nel 1995, quando i due fratelli, ormai quasi trentenni, realizzano Consegna a domicilio, episodio di un film collettivo intitolato DeGenerazione. Nel 1997 riscuotono grande successo con il loro Torino Boys, film la cui storia ruota attorno a un gruppo di nigeriani.

Il successo

Comincia così una buona carriera , che nel giro di pochi anni li rende famosi al pubblico italiano. Desterggiandosi tra televisione, cinema e web series, i Manetti Bros delineano una propria poetica creando un genere a se stante. Un genere cinematografico che si rifà alla vasta produzione del cinema classico americano e italiano. Tra le tante opere realizzate non si può non citare la serie televisiva L’Ispettore Coliandro. Andata in onda sulla Rai dal 2006 al 2010, la serie raccoglie talmente tanti fan, che quando la Rai decide di bloccarne la produzione per questioni finanziarie, alcuni poliziotti e fan attivano alcune campagne di protesta al fine di farla ripartire. Una protesta lunga e incessante che ha portato la Rai a tornare sui propri passi, permettendo una, seppur ridimensionata, quinta stagione.

Giovedì 5 ottobre esce la cinema il loro ultimo lavoro, Ammore e Malavita. Considerati questi trascorsi è molto probabile che il film sarà un grande successo.

Fonte foto copertina: facebook.com/AmmoreEMalavita

Continue Reading

Previous: Giuliano Sangiorgi: ecco alcune curiosità sul cantante dei Negramaro
Next: Antonio Cabrini: ecco chi è il bell’Antonio del calcio italiano

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015