Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Denis Villeneuve tremava all’idea di dirigere Blade Runner 2049: il motivo vi stupirà…
  • Curiosità

Denis Villeneuve tremava all’idea di dirigere Blade Runner 2049: il motivo vi stupirà…

Francesco Lodato Ottobre 5, 2017

Denis Villeneuve è ormai considerato uno dei migliori registi in circolazione a livello mondiale. Ogni suo film è un grande successo: a partire da La donna che canta del 2010 fino al bellissimo Arrival, uscito sul grande schermo nel 2016. Oggi Villeneuve già si prepara ad alcuni progetti futuri e intanto esce al cinema il suo nuovo lavoro: Blade Runner 2049. Insomma, il giovane regista sta passando davvero un gran periodo. Una curiosità legata al regista? Tremava all'idea di dirigere il film perché sapeva che a supervisionare il tutto ci sarebbe stato il maestro Ridley Scott, il regista del cult del 1982 e nel team dei produttori del sequel. 

La carriera di Denis Villeneuve

Nato in Canada nel 1967, Denis Villeneuve ha alle spalle una carriera da far invidia ai grandi maestri del cinema. Dotato di un grande talento registico, Denis colleziona premi fin dai suoi primi esordi, abbozzi di una poetica maturata con il tempo e che ha raggiunto il suo apice negli ultimi anni. Già con La donna che canta, Denis ha rischiato nel 2010 di vincere l’Oscar come Miglior Film straniero, senza contare i ripetuti premi vinti in patria, rispettivamente ai Genie Awards e ai Jutra.

La filmografia

Quindi, dicevamo, La donna che canta è il film che fa decollare la carriera registica di Villeneuve. Il film riscuote un grande successo e il regista comincia a lavorare duramente per fare sempre meglio. Nel corso di questi anni Villeneuve realizza pellicole dal calibro di Prisoners (2013), Enemy (2013), Sicario (2015) e Arrival (2016). Queste pellicole sono una più bella dell’altra e sono tutte accomunate dalla stessa cifra stilistica: quella di Villeneuve. Oggi sembra che il regista si stia addentrando sempre più nel mondo cyber punk della fantascienza. Dopo Arrival, il regista ha appena realizzato Blade Runner 2049 e molto probabilmente sarà lui a dirigere il remake di Dune, altro film cult di fantascienza realizzato in passato da David Lynch. I progetti futuri sono tanti, ma ora è il momento di fermarsi un attimo e pensare al successo che riscuoterà in sala Blade Runner 2049.

Fonte foto copertina: facebook.com/TheCinemaInsider/

 

Continue Reading

Previous: Francesca Michielin: ecco 3 curiosità sulla cantautrice
Next: Nello Trocchia: ecco alcune curiosità su uno degli inviati più coraggiosi del piccolo schermo

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015