Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Gigi Roccati: storia di un documentarista appassionato di commedie musicali
  • Curiosità

Gigi Roccati: storia di un documentarista appassionato di commedie musicali

Francesco Lodato Settembre 27, 2017

Questa volta, sembra proprio che Gigi Roccati ce l’abbia fatta. La sua ultima fatica cinematografica, Babylon Sisters, ha riscosso un grande successo a Trieste, sua città natale. Ora, bisognerà vedere quale riscontro ci sarà con il grande pubblico. Babylon Sisters è una commedia musicale, un genere che si discosta di molto dai suoi lavori precedenti, per la maggior parte documentari. Tutti però sono accomunati dallo stesso elemento: la tolleranza e la celebrazione della multiculturalità.

Gli inizi di Gigi Roccati

 Gigi Roccati è ancora molto giovane, ma ha alle spalle un buon bagaglio di esperienze, sia televisive che cinematografiche. Diplomato alla London Film School, il giovane ragazzo vince un master a Los Angeles, dove impara tutti i segreti del mestiere. Alcuni suoi cortometraggi, realizzati in quel periodo, riescono anche ad arrivare al Festival di Venezia, ricevendo buone impressioni, sia da parte della critica che dal pubblico, appassionato di corti. Tornato in Italia, Roccati si cimenta i numerosi documentari e collabora con programmi televisivi come Sfide e La Storia siamo Noi, di cui cura tutte le clip.

Il viaggio intorno al mondo

Per i suoi documentari, invece, Gigi, viaggia tutto il mondo, e nel 2008, rientrato in Italia, realizza La classe operaia va all’Inferno, seguito, nel 2009 da La strada per Kabul. Babylon Sisters è il suo primo film di fiction. Un esordio cinematografico non comune, che da documentarista lo ha trasformato in un appassionato di commedie musicali. Ma Babylon Sisters non è un film leggero: i contenuti che esso veicola, nonostante siano trattati con spensieratezza e danze varie, sono molto legati alle sue produzioni passate, portatrici di importanti messaggi di tolleranza.

Il lavoro di Roccati è tutto impegnato nel dare voce a chi spesso non ce l’ha. Per questo ha dedicato un documentario agli operai morti a alla Thyssen Krupp e ora, con Babylon Sisters, agli abitanti delle periferie triestine.

Fonte foto copertina: facebook.com/gigi.roccati

Continue Reading

Previous: Cristina Quaranta: ecco com’è cambiata la vita dell’ex velina di Striscia la Notizia
Next: Evaristo Beccalossi: il calciatore dell’Inter ormai personaggio del mondo dello spettacolo

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015