Joseph Cedar: il regista israeliano conquista New York con il suo primo film girato negli States

Il 2018, potrebbe essere l’anno di svolta della carriera registica di Joseph Cedar, la cui ultima fatica cinematografica è già in sala da giovedì 28 settembre. Con L’incredibile vita di Norman, che vede tra i protagonisti il grande attore Richard Gere, Cedar ha avuto la grande occasione di girare a New York, città dove è nato e dove ha studiato cinema.

La vita di Joseph Cedar

Nato a New York da una famiglia di religione ebraica, Joseph Cedar si trasferisce a Gerusalemme molto presto. Qui completa i suoi anni di studi e si iscrive alla facoltà di Filosofia e Storia del Teatro. Il ricordo di New York è troppo forte e così il giovane studente torna negli States per studiare cinema alla New York University. Completati gli studi, Cedar è ormai pronto per fare il salto di qualità: diventare un regista cinematografico.

La carriera cinematografica

Così, Joseph torna in Israele, dove realizza la sua opera prima: Time of favor. Corrono gli anni 2000, e il giovane neo regista, che ha appena compiuto 32 anni, dà il via alla sua carriera. A quest’opera prima seguono, poi, Campfire, realizzato nel 2004, e Beaufort, del 2007. Entrambi film vincono numerosi premi in patria e Cedar diventa il portavoce del cinema israeliano. Nel 2001, la svolta: Footnote, riesce a superare i confini nazionali e ad atterrare a Cannes. Qui riceve il plauso della critica, entrando a pieno diritto nel mercato cinematografico europeo. L’incredibile vita di Norman è il suo primo film girato negli States, precisamente a New York. Il regista torna così nella città che gli ha dato i natali per realizzare un film internazionale, che vede come protagonista Richard Gere.

Il figliol prodigo è tornato finalmente a casa. Ora non resta che sperare nel successo del film, sicuramente facilitato dalla presenza dell'attore americano Richard Gere.

Fonte foto copertina: facebook.com/joseph.cedar.3

Published by
Francesco Lodato