Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Matteo Brotrugno e Daniele Coluccini: la periferia romana raccontata da due giovani appassionati di cinema pasoliniano
  • Curiosità

Matteo Brotrugno e Daniele Coluccini: la periferia romana raccontata da due giovani appassionati di cinema pasoliniano

Francesco Lodato Settembre 28, 2017

Nelle sale a partire da giovedì 28 settembre, Il contagio è il nuovo film della coppia Matteo Brotrugno e Daniele Coluccini, già autori di un primo film, realizzato nel 2010 e intitolato Et in terra pax. Come l’opera prima, anche questo nuovo film è ambientato nella periferia di Roma.

Matteo Brotrugno e Daniele Coluccini: il cinema post pasoliniano

Entrambi classe 1981, i due giovani registi romani sono stati spesso paragonati a Pier Paolo Pasolini, almeno per la loro maniera di fare cinema. Un’affermazione che i due giovani autori accolgono con grande piacere: essere paragonati al grande poeta e cineasta non è mai cosa da poco. In realtà, poi, a conti fatti, l’unica cosa che questi autori hanno in comune sono gli scenari che rappresentano: le periferie romane.

Un cinema dedicato ai “ragazzi di vita”

Autori di soli 2 film, Et in terra pax e quest’ultimo, prossimo ad uscire nelle sale, Brotrugno e Coluccini sembrano voler proseguire una strada coerente, che leghi tutte le opere, precedenti e future, della loro filmografia. Il filo conduttore e, appunto, la periferia, con gli scenari e le suggestioni che veicola. Dopo aver realizzato Et in terra Pax, e aver letto Il contagio, era naturale che i due registi volessero realizzarne a tutti costi un film. Il romanzo di Walter Siti era già stato trasformato in un’opera teatrale, ma per il cinema le cose si facevano più complesse. I lunghi e numerosi monologhi presenti nel libro, erano facilmente ripetibili a teatro, ma non al cinema. I due registi avevano bisogno di nuove immagini in movimento per poter rappresentare quegli specifici stati d’animo. Un lungo lavoro di sceneggiatura, quindi, che ha portato finalmente al lavoro finito.

Il contagio è ormai pronto a uscire nelle sale di tutta Italia. Sorretto da un grande cast d’attori, questo nuovo film potrebbe consolidare il ruolo registico di questi due giovani autori.

Fonte foto copertina: facebook.com/botrugnocoluccini/

Continue Reading

Previous: Una famiglia: esce al cinema il nuovo film con Micaela Ramazzotti
Next: Camilla Lucchi: ecco chi è la ricca ereditiera Made in Italy

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015