Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Silvio Soldini: il regista pluripremiato torna sul grande schermo con un grande film
  • Curiosità

Silvio Soldini: il regista pluripremiato torna sul grande schermo con un grande film

Francesco Lodato Settembre 8, 2017

È questo il titolo dell’ultimo lavoro di Silvio Soldini, noto regista italiano attivo ormai da moltissimi anni. Il suo è, forse, uno dei migliori nomi del panorama cinematografico italiano. Questa volta, Soldini regala al suo pubblico un grande film dedicato ai non vedenti: protagonista di Il colore nascosto delle cose è, infatti, Valeria Golino, costretta a vivere nell’oscurità fin dall’età di 16 anni. Ma cerchiamo di conoscere meglio questo regista, che da anni ormai, racconta storie semplici ed emozionanti.

Silvio Soldini: un’attenta analisi della realtà

Non è la prima volta che il regista, dedica una propria opera alla condizione dei non vedenti. Lo aveva già fatto per il documentario Per altri occhi, dove Soldini incontrava alcune persone costrette nell’oscurità, ma allo stesso tempo forti e decisi ad andare avanti. Il regista, ispirato da questa esperienza, ha voluto scriverci una sceneggiatura: è in questo modo che è nato Il colore nascosto delle cose, uscito a distanza di 4 anni.

Silvio Soldini: la filmografia

Classe 1958, all’età di 20 anni, il giovane Silvio Soldini lascia la facoltà di Scienze Politiche al quale è iscritto per trasferirsi a New York e iscriversi al corso di cinema della New York University. Comincia così la carriera cinematografica di Soldini che, da semplice studente appassionato di cinema, diventa un regista professionista: la sua opera prima, Paesaggio con figure, risale al 1983. A questo segue, l’anno dopo, Giulia in ottobre. Sono questi i primi titoli di una lunga filmografia che ha visto Soldini dirigere alcuni dei migliori attori del panorama italiano, come Alba Rohrwacher, Valerio Mastandrea e Luca Zingaretti. Tra i film più interessanti della sua filmografia ricordiamo Le acrobate (1997), Pane e tulipani (2000) e Il comandante e la cicogna (2012).

Il colore nascosto delle cose è il suo ultimo lavoro, la cui data di uscita nelle sale è stata prevista per venerdì 8 settembre 2017.

Fonte foto copertina: facebook.com/SilvioSoldiniCinema/

Continue Reading

Previous: Agata Cannizzaro: ecco chi è la costumista di cinema e tv, concorrente di Pechino Express
Next: Mina: la Tigre di Cremona che ha conquistato tutti con la sua voce

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015