Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Stephanie di Giusto: la scoperta di Loïe Fuller e la nascita del film
  • Curiosità

Stephanie di Giusto: la scoperta di Loïe Fuller e la nascita del film

Francesco Lodato Giugno 14, 2017

Art director e fotografa, dopo aver collaborato con Vanessa Bruno per alcune video installazioni, Stephanie di Giusto ha deciso di fare il grande passo: debuttare sul grande schermo. Giovedì 15 giugno, infatti, uscirà la sua opera prima, Io danzerò, film incentrato sulla vita di Loïe Fuller.

L’opera prima si Stephanie di Giusto

Grande amante della danza e della fotografia, Stephanie decide di scrivere la sceneggiatura di Io danzerò dopo essersi trovata tra le mani la fotografia d’epoca della Fuller che, avvolta da una spirale di veli, fluttuava nell’aria. La didascalia diceva: “Loïe Fuller: icona della Bélle Epoque”. Stephanie ne rimane così tanto affascinata che comincia a fare ricerche, scoprendo così la vita di una ragazza complicata e “maledetta”, che è stata capace di cambiare per sempre le sorti della danza contemporanea.

I video clip e la televisione

Dopo aver realizzato numerosi video clip per alcuni dei più popolari personaggi della musica del panorama francese, come Camille, NYPC, Rose e Brigitte Fontaine, e dopo aver collaborato con l’emittente televisiva France 5, Stephanie è finalmente riuscita a trovare i fondi per poter realizzare il suo primo lungometraggio e intraprendere la strada della regia cinematografica. Per il ruolo di protagonista non ha avuto dubbi: sarebbe stata la famosa cantante Soko a interpretare la Fuller. La cantante, diventata attrice, si è sottoposta a un duro allenanamento fisico per riuscire a mettere in atto le numerose performance di cui è composto il film. L’opera prima di Stephanie sta avendo già una grande risonanza mediatica e le aspettative sono molto alte. Se riuscirà a passare “l’esame” del pubblico, Stephanie troverà sicuramente la spinta per poter realizzare altri film. La regista è ancora molto giovane e la sua carriera è ancora tutta da costruire.

Al cinema da giovedì 15 giugno, così, Io danzerò sarà fruibile a tutto il pubblico internazionale. Già presentato al Biografilm 2017, l’opera cinematografica di Stephanie di Giusto ha ricevuto il plauso della critica.

Fonte foto copertina: facebook.com/festivaldecannes/

Continue Reading

Previous: Io danzerò: la bellissima storia di Loïe Fuller e la sua “serpentine dance”
Next: Baby K: ecco chi è la Femmina Alfa del rap italiano

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015