Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Simona Izzo e il suo cinema dedicato alle famiglie
  • Curiosità

Simona Izzo e il suo cinema dedicato alle famiglie

Francesco Lodato Aprile 18, 2017

Lasciami per sempre, prossimo ad uscire in tutte le sale italiane, è l’ottavo film di Simona Izzo, famosa in Italia per essere una grande doppiatrice, oltre che attrice e sceneggiatrice. Insomma, la sua vita è stata tutta dedicata al mondo del cinema.

La famiglia di Simona Izzo

Figlia di doppiatori e sorella di altrettante doppiatrici, il destino di Simona Izzo è sempre stato indirizzato verso il mondo del grande schermo. La piccola Simona debutta nel mondo del doppiaggio fin da bambina: una lunga esperienza che nel 1990 le vale il Nastro d’Argento per aver prestato la voce al personaggio interpretato da Jacqueline Bisset nel film Scene di lotta di classe a Beverly Hills. Il 1985 è invece l’anno del suo debutto attoriale: Simona viene scritturata per interpretare una parte del film televisivo Orazio. Seguiranno poi Ultrà (1991) e In camera mia (1992).

La carriera registica

Parallelamente alla carriera attoriale e quella di doppiatrice, Simona Izzo decide di cimentarsi nel mondo della regia: il suo debutto risale al 1987, quando insieme alla sorella Rossella, realizza il film Parole e Baci. Sette anni dopo, nel 1994, Simona torna alla regia dirigendo Maniaci sentimentali, che gli vale il David di Donatello come Miglior Regista Esordiente. Seguono poi Camere da letto (1997), che vanta nel cast attori dal calibro di Diego Abatantuono e Maria Grazia Cucinotta, Io no (2003) e Tutte le donne della mia vita (2007). A distanza di 10 anni dalla sua ultima regia, il 20 aprile 2017 uscirà in tutte le sale italiane la nuova fatica di Simona: Lasciami per sempre, la cui macchina da presa segue per una giornata intera le vicissitudini di una “famiglia allargata”. È quasi sempre la famiglia il tema principale dei film che la Izzo ama raccontare: sembra quasi che il film parli della sua vita, lei che ha avuto un figlio con Antonello Venditti, Francesco, il quale le ha dato tre nipotini, e che ora condivide la propria vita con Ricky Tognazzi, suo compagno da una vita.

Grande donna e artista, Simona Izzo è destinata a fare parte della storia del cinema contemporaneo italiano per sempre.

Fonte foto copertina: facebook.com/Simona-Izzo-1517692528484053/

Continue Reading

Previous: Lasciami per sempre: la nuova brillante commedia di Simona Izzo
Next: Sofia Goggia: una carriera sportiva piena di ostacoli

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015