Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Karen Di Porto: giovane regista romana alle prese con il grande pubblico
  • Curiosità

Karen Di Porto: giovane regista romana alle prese con il grande pubblico

Francesco Lodato Giugno 6, 2017

Avrebbe dovuto fare l’avvocato, ma il destino ha voluto che diventasse un’artista. Il suo nome è Karen Di Porto, romana di nascita, che in passato ha svolto i lavori più disparati, come la key holder, mestiere svolto anche della protagonista del suo primo lungometraggio, Maria per Roma, nei cinema a partire da giovedì 8 giugno.

I primi passi di Karen Di Porto

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza, decide, di punto in bianco, di abbandonare la carriera giuridica per esaudire un sogno tenuto per troppo tempo nascosto nel cassetto: entrare a far parte del mondo del cinema. Così, la giovane studentessa in Legge intraprende un percorso di formazione teatrale con l’insegnante Francesca de Sapio, recitando poi nelle commedie della compagnia teatrale Mixò. Oltre alla recitazione, Karen comincia a scrivere soggetti teatrali, per i quali riceve anche alcuni riconoscimenti.

Il cinema

Nel 2011, Karen Di Porto entra in contatto per la prima volta con il mondo della regia, realizzando un piccolo cortometraggio intitolato Nicolino, una commedia grottesca presentata al Museo Macro di Roma. Karen ci prende gusto e così realizza un altro cortometraggio, Cesare, che gli permette di conquistare un gran numero di premi e gli dà la spinta per potersi cimentare in un lungometraggio, un progetto la cui sceneggiatura si ispira al suo passato da ragazza precaria, in cerca di fortuna per le vie di Roma: nasce così Maria per Roma, presentato nel 2016 al Festival del Cinema della capitale e che ora, finalmente, si appresta ad approdare nelle sale italiane. Il film, un’opera a basso costo e indipendente, ha ricevuto molti consensi di critica e alcuni hanno anche azzardato al ritorno neorealista del cinema, sulla falsa riga dei film rosseliniani.

Davvero un grande complimento per questa giovane regista alle prime armi, che ha appena intrapreso il suo viaggio nel  mondo del cinema.

Fonte foto copertina: facebook.com/karen.d.porto.5

 

Continue Reading

Previous: Maria per Roma: un film dedicato ai giovani italiani d’oggi
Next: Da un calzino come portafortuna alle imitazioni dei professori. Ecco 9 curiosità su Virginia Raffaele.

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015