Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Rama Burshtein: la regista ortodossa alla conquista dell’occidente
  • Curiosità

Rama Burshtein: la regista ortodossa alla conquista dell’occidente

Francesco Lodato Giugno 7, 2017

Giovedì 8 giugno 2017 uscirà in tutte le sale cinematografiche il nuovo film di Rama Burshtein, il secondo per l’esattezza, con cui la giovane regista continua a descrivere e veicolare gli elementi fondamentali della propria religione e cultura ebraica. Un appuntamento per la sposa, è incentrato su un momento fatidico per la vita di una giovane israeliana: il matrimonio

Un’artista “praticante”

Ebrea ortodossa praticante, la regista ha voluto realizzare un altro film incentrato sul matrimonio. Anche la sua opera prima, La sposa promessa, infatti, lo era. La differenza è che se nel primo i toni erano drammatici, questa volta la giovane autrice racconta una commedia brillante, piena di scene comiche e momenti surreali. Due maniere diverse per raccontare i sogni e i desideri delle giovani donne, prossime al fatidico sì.

La carriera registica di Rama Burshtein

Classe 1967, Rama Burshtein nasce a New York per poi trasferirsi con la famiglia, quando ha solo tre anni, a Tel Aviv. Qui, nel 1995, si diploma alla Sam Spiegel Film and Television School di Gerusalemme, dove impara i segreti del mestiere per diventare una brava regista. L’autrice ha impiegato 15 anni prima di poter portare a termine la lavorazione della sua opera prima, presentata poi alla 69esima Mostra Internazionale di Venezia nel 2012. La sposa promessa è un’opera molto delicata, che è riuscita a conquistare sia il consenso del pubblico che quello della critica.  Il matrimonio è certamente un argomento a cui la regista è molto legata: esso continua ad essere l’elemento fondamentale dei suoi lavori. Sposata con tre figli, Rama Burshtein cerca, per mezzo dei suoi film, di raccontare i pregi e i difetti della propria cultura, e delle donne e uomini che la popolano.

Sia in toni ironici che drammatici, l’autrice racconta così un mondo a noi ancora sconosciuto.

Fonte foto copertina: facebook.com/icinemaniaciblog/

 

Continue Reading

Previous: Antonella Fiordelisi: la spadista che ha conquistato il cuore di calciatori e attori
Next: 9 curiosità su Alex Belli. Da attore a mentore passando per l’amore per la fotografia

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015