Masha e Orso è uno dei cartoni animati più amati dai bambini. Ma dietro l'apparente innocenza delle sue storie, nasconderebbe un messaggio filo-russo e pro-Putin. È questa l'accusa mossa al cartoon dal professore Anthony Glees, esperto dell'università di Buckingham. "Masha è vivace, persino cattivella. Ma anche coraggiosa, audace. Esprime una potenza maggiore della sua corporatura piccola e leggera: non è una forzatura definirla un personaggio 'putiniano'", ha spiegato il docente al Times. Insomma, un vero e proprio "strumento di soft power" del Cremlino: così è stata definita l'animazione realizzata dalla Animaccord.
Quest'analisi è frutto delle tensioni politiche da Guerra fredda 2.0 tra Gran Bretagna e Russia, nate in seguito allo "spy-gate" di Londra dopo l'avvelenamento dell'ex spia Skripal. L'ambasciata sovietica in Inghilterra ha risposto per le rime alla presunta inchiesta del Times. Su Twitter, l'ambasciata ha scritto: "Il Times oggi ha sollevato una questione importante: come si potrà salvare la Gran Bretagna da Masha e Orso? Aprendo un centro di eccellenza anti-cartoni nel Baltico? Iscrivendo tutti gli autori di cartoni animati russi nella lista delle sanzioni dell'Ue? È chiaro che è necessaria una strategia decisa e molto costosa!".
https://twitter.com/RussianEmbassy/status/1063789508460716033
Il Times contesta soprattutto un particolare episodio (il dodicesimo della prima stagione) intitolato Vietato passare. In quella puntata, Masha indossa un cappello simile al berretto delle forze armate russe e sorveglia l'orto di Orso cacciando via dal campo una lepre che aveva tentato di rubare delle carote. Un "chiaro" esempio di propaganda sulla necessaria difesa dei confini patri.
Non è la prima volta che Masha e Orso riceve osservazioni di questo tipo. Già l'anno scorso, dalle pagine del quotidiano finlandese Helsingin Sanomat, Priit Hobemagi – professore dell'università di Tallinn – aveva bollato il cartone come "un pericolo per la sicurezza nazionale estone" perché veicola l'immagine dell'orso come "grande madre patria" e inculca nella mente dei bambini un'immagine positiva del Paese.
Fonte foto copertina: https://www.facebook.com/MashaeOrso/