Maurizio Costanzo da sabato 20 maggio, torna nuovamente al timone del programma di Raiuno S'è fatta notte, dopo il successo dello scorso anno. Insieme a Maurizio Costanzo ci sarà anche Lisa Marzoli, giornalista e conduttrice tv. Punto centrale della tramissione saranno le domande che i due conduttori, di volta in volta, faranno ai propri ospiti, e non mancheranno curiosità e segreti. Ma scopriamo qualche curiosità in più su uno dei punti cardini della televisione.
Maurizio Costanzo e gli esordi in tv
Di Maurizio Costanzo si può dire che conosciamo praticamente tutto ciò che riguarda la sua vita professionale e anche quella privata. I matrimoni, gli amori, le inchieste per il giornale e quelle per la tv fino ad un attentato, fallito solo per un caso del destino, che ha coinvolto lui e l'attuale moglie Maria De Filippi. In quell'occasione fu proprio Maria De Filippi a chiedere a suo marito di mettere da parte quella passione che amava tanto per il bene della famiglia e della vita. Costanzo, alla fine degli anni '70 è stato, però, anche ideatore e conduttore di numerosi spettacoli televisivi come: Bontà loro, il primo esempio di talk show in Italia, e ancora Acquario, Grand'Italia e Fascination.
La prima puntata del Maurizio Costanzo Show
Maurizio Costanzo idea e costruisce su di sé uno dei programmi più duraturi della televisione italiana, il salotto del Maurizio Costanzo Show che ancora oggi produce altissimi ascolti e tantissimi consensi. Proprio al Teatro Parioli di Roma, dove viene registrato il talk show, hanno mosso i primi passi personaggi che poi si sono imposessati delle scene del piccolo schermo come Vittorio Sgarbi, Daniele Luttazzi e ancora Valerio Mastandrea, Ricky Memphis, Enzo Iacchetti, Dario Vergassola e tantissimi altri.
Costanzo: lo scopritore di talenti
Maurizio Costanzo ha sempre avuto un occhio critico e molto allenato che l'ha portato a scoprire il talento nascosto nelle persone. Nel 1977 ha avuto il successo di intuire il talento dell'allora semi-sconosciuto Luciano De Crescenzo e ne promuove la sua opera prima Così parlò Bellavista.
Maurizio Costanzo: non solo tv
La vita di Maurizio Costanzo non ruota tutta intorno alla televisione, perché il famoso conduttore tv è stato anche professore a contratto per la cattedra di Teoria e Tecnica del linguaggio radiotelevisivo presso la facoltà di Scienze della Comunicazione presso l'Università La Sapienza di Roma. Dal 2011 al 2012 Costanzo è stato anche docente di Sociologia della comunicazione e radiotelevisiva presso la facoltà di Scienze della formazione presso l'Università degli Studi Niccolò Cusano.