Tra i tanti ospiti della terza puntata del Maurizio Costanzo Show, in onda giovedì 4 maggio in seconda serata, ci sarà anche Gerry Scotti, uno dei più amati conduttori televisivi da ormai più di 20 anni. Quella di Scotti è stata una grande carriera, piena di successi e soddisfazioni, che hanno fatto di lui un vero simbolo delle televisione italiana.
La radio e la passione per la musica
Come molti dei suoi colleghi, anche Gerry Scotti ha mosso i primi passi all’interno del mondo radiofonico. Classe 1956, Virginio Scotti, in arte Gerry, intraprende la carriera professionale conducendo alcuni programmi per Radio Milano International. Siamo verso la fine degli anni ’70, periodo d’oro sia per la radio che per la televisione. È ad essa che la maggior parte degli speaker radiofonici mira. Nel 1982 Gerry Scotti sta per partire verso gli Stati Uniti, per seguire un corso di regia televisiva, ma Radio Deejay gli fa una grande proposta: sarà lui una delle voci di punta della famosa radio milanese.
Gerry Scotti e il mondo dello spettacolo
Da qui in poi è tutta storia: grazie alla radio, Gerry riesce a introdursi nel mondo del piccolo schermo, cominciando a condurre piccoli programmi televisivi come Zodiaco e Video Match. Comincia così la grande carriera televisiva di Scotti, che in questi 30 anni ha condotto una gran moltitudine di programmi televisivi, tutti di grande successo. Quelli che però lo hanno consacrato simbolo indiscusso della televisione italiana, e conduttore di punta Mediaset, sono senz’altro Passaparola e Chi vuol essere Milionario, seguiti per anni da milioni di spettatori. Non si possono comunque dimenticare i grandi successi di Paperissima, lo Show dei record, alcune conduzioni del telegiornale satirico Striscia la Notizia e Caduta Libera, quiz televisivo la cui nuova stagione è partita questo 30 aprile 2017.
Al Maurizio Costanzo Show, Gerry parlerà proprio di questa nuova avventura televisiva, che lo terrà impegnato per tutta la stagione.
Fonte foto copertina: facebook.com/gerry.scotti.792