Michael Madsen, conosciuto al grande pubblico anche per essere uno degli attori-feticcio di Tarantino, è spesso ricordato come il Mr Blonde ne “Le iene”: una parte che, seppure divenuta un cult, è stata oggetto di trattative tra il famoso regista e il noto attore statunitense, il quale si era inizialmente rifiutato di girare le scene più crude di violenza, con motivazioni personali, essendo appena diventato padre.
Se l’accoppiata “Tarantino -Madsen" ha incontrato il pubblico anche in altri film indimenticabili, che hanno visto l’attore impersonare i panni di Budd in “Kill Bill”, di Joe Gage in “The Hateful Eight” e dello sceriffo Hackett in un cameo di “C’era una volta a Hollywood”, vero è che la carriera di Madsen è ben più vasta, e include un raggio di pellicole importanti, da “Free Willy” a “Sin City”, da “Thelma & Louise”, fino all’italiano “Non escludo il ritorno”.
Madsen è un attore versatile e la sua esperienza arriva anche alla tv, fin dal suo primo ruolo, nel 1984, in “Miami Vice”.
In “Tilt” (2005), l’attore ha vestito i panni di Don “The Matador Everest”, abilissimo giocatore di poker, pur con mezzi illeciti. La serie, incentrata su un campionato di poker di Las Vegas (probabilmente ispirato al torneo WSOP) intercetta un pubblico esperto di appassionati di Texas hold’em, specialità pokeristica che avuto un boom nel Duemila ma che rispecchia ancora le tendenze del poker online in Italia così come nella vicina Svizzera, ma anche nel resto del mondo. Alla serie hanno partecipato, tramite cameo, anche campioni di poker reali, da Phil Hellmut a David Williams, fino Daniel Negreanu; inoltre, il titolo stesso della pellicola richiama, in gergo, alla condizione di stress che subentra a un certo punto della competizione, quando un giocatore è in svantaggio.
Dello stesso anno (ovvero il 2005) è “Powers”, serie ispirata al fumetto omonimo e disponibile, dal 2016, anche su PlayStation Network Italia: qui Madsen è nientemeno che il supereroe Super-Shock.
Di certo si tratta di interpretazioni riuscite quanto fuori dagli schemi per il versatilissimo Madsen, che molti forse ricordano anche in “CSI Miami” e nel film per la tv “Megalodon” (2018), nelle vesti dell’ammiraglio King.