Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Simone Cristicchi possiede l’arte non solo nella voce ma anche nelle mani. Ecco perché
  • Curiosità

Simone Cristicchi possiede l’arte non solo nella voce ma anche nelle mani. Ecco perché

Marina Illiano Giugno 16, 2017

Simone Cristicchi, domenica 25 giugno sarà tra gli ospiti di Musicultura, la serata che andrà in onda su Raiuno e che verrà presentata da Fabrizio Frizzi. Oltre a Simone Cristicchi, come ospiti di Musicultura ci saranno anche altri personaggi della musica come Guido Catalano, Ron, Roberto Vecchioni, Simona Molinari e tanti altri. Ma scopriamo qualche curiosità in più proprio su Simone Cristicchi

Chi è Simone Cristicchi 

Classe 1977, Cristicchi è nato a Roma, cresciuto tra Trastevere e Monti, mentre la mamma è originaria delle Marche. Fin da ragazzino, Simone è sempre stato un grande appassionato di fumetti tanto che all'età di 16 anni gli hanno offerto un contratto come disegnatore di Tiramolla dalla Comic Art, anche se lui decise di rifiutare il lavoro e di proseguire con gli studi classici. 

Simone Cristicchi e le esperienze lavorative

Simone Cristicchi dopo la maturità decise di iscriversi all'università all'indirizzo di Storia dell'Arte anche se a un certo punto ha deciso di abbandonare gli studi e di mettersi a lavorare. All'inizio ha prestato servizio come obiettore di coscienza e successivamente ha lavorato in un centro d'igiene mentale. 

Simone Cristicchi e la carriera

All'età di 17 anni Cristicchi decide di creare un gruppo rock e solo tre anni dopo, scopre la canzone d'autore e nel 1998 vince anche il concorso nazionale cantautori con il brano L'uomo dei bottoni. Nel 2000, invece, ha avuto l'onore di aprire i concerti di Max Gazzè e Niccolò Fabi e sempre in quell'anno pubblica anche il suo primissimo album, Elettroshock seguito, due anni dopo, dal singolo Maria che cammina sull'autostrada. Nel 2003 presenta al Festival di Sanremo Studentessa universitaria che però viene bocciata da Tony Renis ma due anni dopo esce il suo primissimo tormentone Vorrei cantare come Biagio (Antonacci). La vittoria a Sanremo, però, arriva solo nel 2007 con il celebre brano Ti regalerò una rosa, a ispirarlo il manicomio di Girifalco, in Calabria. 

Simone Cristicchi e la vita privata

Simone Cristicchi è sposato, la moglie si chiama Sara ed è un'archeologa romana. I due, inoltre, hanno anche due figli: Tommaso e Stella. 

Fonte foto: https://www.facebook.com/SimoneCristicchiOfficialPage/

Continue Reading

Previous: Riccardo Marcuzzo: un fenomeno inarrestabile
Next: Roberto Vecchioni: ecco chi è il professore della musica italiana

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015