Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Rai, 64 anni fa il via ufficiale alle trasmissioni: Fulvia Colombo la prima storica annunciatrice
  • Curiosità

Rai, 64 anni fa il via ufficiale alle trasmissioni: Fulvia Colombo la prima storica annunciatrice

Ivana Crocifisso Gennaio 3, 2018

Era il 3 gennaio 1954: sono passati 64 anni dalla trasmissione ufficiale televisiva della Rai. Toccò a Fulvia Colombo l'annuncio più atteso, dopo che nei cinque anni precedenti la Rai aveva dato il via alla sperimentazione delle trasmissioni dalle sedi di Milano e Torino. Il canale che oggi conosciamo come Rai 1 si chiamava Programma Nazionale: pochi mesi dopo, il 10 aprile, l'odierno servizio pubblico cambiò la propria denominazione in Rai Radiotelevisione Italiana, abbandonando la precedente, Radio Audizioni Italiane. Il 3 gennaio era una domenica: quella sera andò in onda la Domenica Sportiva, trasmissione che ancora oggi, a sessant'anni di distanza, va in onda sulle reti Rai. 

Annunciatrici Rai: Fulvia Colombo fu la prima

Come detto era il 3 gennaio, ed erano le 11 quando l'annunciatrice Fulvia Colombo pronunciò queste parole: "La Rai − Radiotelevisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive". Il messaggio fu letto dalla sede di Milano: la Colombo aveva iniziato a lavorare per l'azienda già negli anni precedenti, quelli della fase sperimentale, a partire dal 1949, quando aveva condotto anche alcuni programmi prima di diventare una delle signorine buonasera, come verranno più avanti definite. 

Il nome di Fulvia Colombo è legato anche al Festival di Sanremo (che nell'edizione 2018 sarà condotto da Claudio Baglioni, anche direttore artistico): nel 1958, infatti, affiancò nella conduzione Gianni Agus, nell'anno in cui fu Domenico Modugno con la sua storica "Nel blu dipinto di Blu" a trionfare. Fu allontanata dalla Rai a causa di un esaurimento nervoso, nel 1963. 

Rai, gli abbonati dal 1954 ad oggi

Erano solo novanta gli abbonati Rai nel 1954: pochi fortunati, infatti, poterono assistere alla prima trasmissione ufficiale di quella domenica. Dei numeri che ovviamente da lì a poco sarebbero cresciuti a dismisura:  nel mese successivo toccarono quota 24 mila, diventando poi 88 mila dopo un anno. Nel 1958 gli abbonati erano più di un milione. 

Continue Reading

Previous: Michelangelo Tommaso: da Un posto al sole a Dance Dance Dance. Ecco chi è
Next: Game of Thrones: i personaggi della serie tv diventano francobolli

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015