Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Quentin Tarantino mette all’asta 7 contenuti inediti di Pulp Fiction come NFT
  • Curiosità

Quentin Tarantino mette all’asta 7 contenuti inediti di Pulp Fiction come NFT

Alessandro Zoppo Novembre 2, 2021

Vanno all'asta, per scelta di Quentin Tarantino in persona, sette contenuti inediti, in versione originale senza tagli, di Pulp Fiction. La particolarità è che per accaparrarsi questo materiale segreto, mai diffuso prima d'ora, i contendenti dovranno fare affidamento sugli NFT, i token non fungibili. Il regista venderà questo materiale come NFT in un'asta su OpenSea, il mercato di cripto valute più grande del mondo.

Quentin Tarantino: Pulp Fiction all'asta in NFT

Un NFT è una cripto valuta che permette la vendita di contenuti digitali sfruttando la tecnologia blockchain. L'oggetto è unico proprio perché i suoi dati sono passati attraverso la stessa rete che valida le cripto valute.

Ogni NFT contiene un contenuto "segreto" a cui solo il proprietario potrà accedere. Fra i cimeli di Pulp Fiction, spiccano le prime bozze di sceneggiatura, scritte a mano da Tarantino, le note e i commenti del regista.

I token sono realizzati da Secret Network, un blockchain che focalizza il proprio lavoro sulla privacy. "Sono soddisfatto di presentare queste scene esclusive di Pulp Fiction ai fan", afferma Tarantino.

Secret Network e Secret NFTs forniscono un mondo completamente nuovo per collegare i fan e gli artisti e sono entusiasta di farne parte.

Non si sa ancora quale sarà la base d'asta, ma c'è da aspettarsi che il prezzo salirà sicuramente alle stelle. Tutti gli NFT realizzati su contenuti rilevanti ed esclusivi sono venduti per milioni di dollari. 

Un primo piano di John Travolta

Pulp Fiction: trama, bozze e commenti sul mercato delle cripto valute

I metadata pubblici dell'NFT, ovvero la "copertina" di questo contenuto esclusivo, è descritto da TarantinoNFTs come qualcosa di "raro di per sé".

Un'opera d'arte unica, mai vista prima, rivolta al pubblico.

Il mercato degli NFT, nato intorno al 2017 con avatar di 'criptogatti' collezionabili, è decollato tra la fine del 2020 e i primi mesi del 2021. Le aste in NFT puri sono ormai una mania. 

Un'immagine JPG dell'artista digitale Beeple, intitolata Everydays – The First 5000 Days, è stata battuta a 69 milioni di dollari dalla storica casa Christie's. Un'altra sua gif di 10 secondi, con un Donald Trump gigante riverso a terra, è stata rivenduta per 6,6 milioni.

Una casa digitale su Marte è stata battuta per circa 500 mila dollari sulla piattaforma SuperRare. Stessa cifra per il meme "Disaster Girl" (Zoë Roth da bambina sorridente davanti ad una casa in fiamme) sulla piattaforma Foundation.

Continue Reading

Previous: Chi è La Cetacea? Tutto sull’influencer colombiana
Next: Happy Days, Henry Winkler mette all’asta l’inseparabile giubbotto in pelle di Fonzie

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015